Melisandre: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(12 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Personaggio | {{Personaggio | ||
| Nome = Melisandre | | Nome = Melisandre | ||
| Soprannomi = Donna Rossa | |||
| Immagine = RT_002 | |||
| Legenda = <center>Melisandre by Roberta Tedeschi©</center> | |||
| Organizzazioni = [[Preti rossi]] | | Organizzazioni = [[Preti rossi]] | ||
| Apparizioni = [[A Clash of Kings]] | |||
| Attore = [[Carice van Houten]] | |||
| Doppiatore = Cinzia Villari | |||
| Stagioni = [[Seconda Stagione]] | |||
}} | }} | ||
[[Melisandre]] è una sacerdotessa di [[Asshai]] delle [[ | [[Melisandre]] è una sacerdotessa di [[R'hllor]]<ref name="ACOKAAC">[[ACOK - Appendici#Appendice B|ACOK - Appendice B]]</ref> proveniente da [[Asshai]] delle [[Terra delle Ombre|Ombre]], consigliera di [[Stannis Baratheon]]<ref name="AGOT69">[[AGOT69]]</ref>. | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
== Descrizione fisica == | |||
Melisandre è una donna di bell'aspetto: snella, alta, con seni pieni, fianchi stretti e il viso a forma di cuore.<ref name="ACOK00">[[ACOK00]]</ref> | |||
Ha i capelli color rame, luminoso e brunito, gli occhi rossi e la pelle chiara.<ref name="ACOK00" /> | |||
Veste sempre di rosso, di regola con vestiti di seta, e porta alla gola una stretta collana adornata con un rubino.<ref name="ACOK00" /> | |||
Ha una voce profonda.<ref name="ACOK00" /> | |||
== Descrizione psicologica == | |||
È molto devota a [[R'hllor]] e intollerante con le altre religioni <ref name="ACOK10">[[ACOK10]]</ref>: ritiene che ci sia una netta distinzione tra persone virtuose e persone malvagie, ed è convinta di appartenere alla prima categoria in quanto servitrice del [[R'hllor|Signore della Luce]]<ref name="ACOK42">[[ACOK42]]</ref>. | |||
Melisandre dimostra di possedere notevoli [[Magia|poteri magici]], che le consentono di resistere ai veleni, scrutare il futuro nelle fiamme<ref name="ACOK00" /> e partorire ombre assassine<ref name="ACOK42" />. | |||
Sa incutere molto timore<ref name="ACOK10" /> e anche per questo non è molto amata dai sostenitori di [[Stannis Baratheon|Stannis]].<ref name="ACOK42" /> | |||
Oltre alla [[Lingua Comune]], conosce la lingua di [[Asshai]] e l'[[Alto Valyriano]].<ref name="ACOK10" /> | |||
== Resoconto biografico == | == Resoconto biografico == | ||
Nel [[298]] [[Stannis Baratheon]] fa giungere Melisandre a [[Roccia del Drago (Castello)|Roccia del Drago]] accogliendola alla sua corte.<ref name="AGOT69" /> La donna acquisisce in breve tempo una notevole influenza, soprattutto dopo essere riuscita a persuadere la moglie di [[Stannis Baratheon|Stannis]], [[Selyse Florent|Selyse]], ad abbracciare la fede in [[R'hllor]]. Riesce persino a convincere [[Stannis Baratheon|Stannis]] a modificare il proprio stemma, racchiudendo il cervo incoronato dei [[Nobile Casa Baratheon (Roccia del Drago)|Baratheon]] all'interno del cuore in fiamme di [[R'hllor]].<ref name="ACOK31">[[ACOK31]]</ref> Lì Dopo lo scoppio della [[Guerra dei Cinque Re]] la donna vede nelle fiamme la sua vittoria e la morte di [[Renly Baratheon]], fratello minore e rivale di [[Stannis Baratheon|Stannis]], e convince quest'ultimo ad avanzare la propria pretesa al trono.<ref name="ACOK00" /> | |||
Una sera Melisandre partecipa ad un banchetto organizzato da [[Stannis Baratheon|Stannis]] insieme ai suoi lord alfieri, e prende posto alla destra del [[Re dei Sette Regni|Re]]. Ha una discussione con [[Maestri della Cittadella|Maestro]] [[Cressen]], in cui l'anziano esprime scetticismo verso il culto di [[R'hllor]] e per deriderlo Melisandre gli mette in testa l'elmo del giullare [[Macchia]], definendolo uno stolto. Poco dopo [[Cressen]] tenta di mettere in pratica il suo piano di avvelenarla e la invita a brindare insieme a lui al [[R'hllor|Signore della Luce]], porgendole una coppa di vino avvelenato. Prima di bere Melisandre suggerisce al vecchio di versare il vino per terra, ma quello rifiuta. La donna allora ingoia una lunga sorsata e poi gli passa la coppa con l'ultimo goccio di vino. Restando completamente immune, guarda [[Cressen]] cadere al suolo strangolato dal veleno e gli ricorda il potere del suo dio.<ref name="ACOK00" /> | |||
Qualche tempo dopo convince [[Stannis Baratheon|Stannis]] a far devastare il tempio della [[Roccia del Drago (Isola)|Roccia del Drago]], nonostante l'opposizione dei più devoti. Fa quindi rimuovere dal tempio le statue dei [[Sette Dei]] e ordina che vengano bruciate. Durante il rogo, cammina intorno al fuoco per tre volte, pregando nella lingua di [[Asshai]], in [[Alto Valyriano]] e nella [[Lingua Comune]]; annuncia quindi la profezia di [[Azor Ahai]], invitando [[Stannis Baratheon|Stannis]] a raccogliere dal fuoco la spada che chiama [[Portatrice di Luce]], con cui lui, [[Azor Ahai]] redivivo, scaccerà le tenebre.<ref name="ACOK10" /> | |||
Quando [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Stannis Baratheon|Stannis]] parte insieme al suo esercito per cingere d'assedio [[Capo Tempesta]], castello di [[Renly Baratheon]], Melisandre lo segue. Partecipa all'incontro tra i due fratelli sorreggendo il vessillo di [[Stannis Baratheon|Stannis]]; quando [[Renly Baratheon|Renly]] ironizza sul tale stemma, lei spiega che è legato alla nuova fede di [[Stannis Baratheon|Stannis]]. Poco prima di allontanarsi al seguito del suo re, invita [[Renly Baratheon|Renly]] a ripensare ai propri peccati.<ref name="ACOK31" /> | |||
La notte precedente allo scontro Melisandre genera un'ombra con le sembianze di [[Stannis Baratheon|Stannis]]<ref name="ACOK42" />, che si intrufola nell'accampamento nemico e poco prima dell'alba penetra nella tenda di [[Renly Baratheon|Renly]], pugnalandolo mortalmente.<ref name="ACOK33">[[ACOK33]]</ref> | |||
Dopo la morte di [[Renly Baratheon|Renly]] [[Stannis Baratheon|Stannis]] è afflitto da terribili incubi contro cui le pozioni del [[Maestri della Cittadella|Maestro]] [[Pylos]] sono inefficaci. Solo Melisandre riesce a confortarlo, e per questo condivide il padiglione con lui, tanto che iniziano a circolare voci su una loro relazione sessuale.<ref name="ACOK42" /> | |||
Presenzia alla trattativa tra [[Stannis Baratheon|Stannis]] e [[Cortnay Penrose|Ser Cortnay Penrose]], castellano di [[Capo Tempesta]]. Dopo averlo visto rifiutare la proposta di [[Stannis Baratheon|Stannis]], gli augura che il [[R'hllor|Signore della Luce]] lo protegga nella sua oscurità, e [[Cortnay Penrose|Ser Cortnay]] in risposta insulta la sua religione. Quella notte, su ordine di [[Stannis Baratheon|Stannis]], [[Davos Seaworth|Ser Davos]] la porta in barca verso [[Capo Tempesta]]; nell'occasione, lei lo interroga sulle sue paure e gli ricorda che gli uomini devono scegliere con chiarezza de perseguire il bene o il male, senza la possibilità di mantenersi nel mezzo. Gli spiega altresì di ritenersi innocente della morte di [[Maestri della Cittadella|Maestro]] [[Cressen]] e di [[Renly Baratheon|Renly]], e che le ombre non riuscirebbero a raggiungere [[Cortnay Penrose|Ser Cortnay Penrose]] a causa degli incantesimi che proteggono [[Capo Tempesta]]. Ormai giunti sotto il castello, Melisandre si toglie il mantello, rivelando di essere gravida, e partorisce una seconda ombra.<ref name="ACOK42" /> | |||
[[Stannis Baratheon|Stannis]] non le permette di essere presente alla [[Battaglia delle Acque Nere]] e la fa rientrare a [[Roccia del Drago (Castello)|Roccia del Drago]] insieme ad [[Edric Storm]], per compiacere i suoi alfieri e cavalieri, contrari alla sua presenza.<ref name="ACOK58">[[ACOK58]]</ref> | |||
== Note == | == Note == | ||
Riga 18: | Riga 57: | ||
{{Portale | Argomento1 = Personaggi}} | {{Portale | Argomento1 = Personaggi}} | ||
<noinclude>[[Categoria:Asshai]] [[Categoria:MP]] [[Categoria:Personaggi]] [[Categoria:Preti rossi]]</noinclude> | <noinclude>[[Categoria:Asshai]] [[Categoria:Guerra dei Cinque Re]] [[Categoria:MP]] [[Categoria:Personaggi]] [[Categoria:Preti rossi]]</noinclude> | ||
[[de:Melisandre]] | [[de:Melisandre]] | ||
[[el:Μελισάντρα]] | |||
[[en:Melisandre]] | [[en:Melisandre]] | ||
[[es:Melisandre]] | [[es:Melisandre]] |