ACOK63: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{ Capitolo | {{ Capitolo | ||
| Titolo = ACOT63 - DAENERYS | | Titolo = ACOT63 - DAENERYS | ||
| Immagine = | | Immagine = ACOK-Mondadori-02-B | ||
| Legenda = <center>La regina dei draghi<br />(Mondadori)</center> | | Legenda = <center>La regina dei draghi<br />(Mondadori)</center> | ||
| POV = [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys Targaryen]] | | POV = [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys Targaryen]] | ||
Riga 26: | Riga 26: | ||
Scortata da [[Jhogo]], [[Aggo]] e [[Jorah Mormont]], la ragazza si reca ai moli tra gli sguardi ostili della cittadinanza, pensando con rassegnazione al fatto di dover essere per l'ennesima volta costretta alla fuga: [[Xaro Xhoan Daxos]] l'ha infatti avvisata che [[Pyat Pree]] sta radunando gli stregoni superstiti per scagliarle un sortilegio e vendicarsi di quanto avvenuto alla [[Casa degli Eterni]]. Sebbene in passato il mercante avesse minimizzato il loro potere, dopo la morte degli [[Eterni]] ha riconosciuto che in città la magia si sta rafforzando, come dimostrato da alcuni fatti strani e inspiegabili accaduti da quel momento in avanti. Quando [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Dany]] ha rifiutato un'ultima volta di sposarlo, [[Xaro Xhoan Daxos|Xaro]] le ha consigliato di lasciare la città e andare il più lontano possibile, prendendo progressivamente le distanze da lei. Dopo il rifiuto della [[Khaleesi|khaleesi]] di cedergli uno dei suoi [[Draghi|draghi]] in cambio delle navi da lei desiderate, il mercante ha inoltre deciso di cacciare lei ed il suo seguito dalla propria residenza. | Scortata da [[Jhogo]], [[Aggo]] e [[Jorah Mormont]], la ragazza si reca ai moli tra gli sguardi ostili della cittadinanza, pensando con rassegnazione al fatto di dover essere per l'ennesima volta costretta alla fuga: [[Xaro Xhoan Daxos]] l'ha infatti avvisata che [[Pyat Pree]] sta radunando gli stregoni superstiti per scagliarle un sortilegio e vendicarsi di quanto avvenuto alla [[Casa degli Eterni]]. Sebbene in passato il mercante avesse minimizzato il loro potere, dopo la morte degli [[Eterni]] ha riconosciuto che in città la magia si sta rafforzando, come dimostrato da alcuni fatti strani e inspiegabili accaduti da quel momento in avanti. Quando [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Dany]] ha rifiutato un'ultima volta di sposarlo, [[Xaro Xhoan Daxos|Xaro]] le ha consigliato di lasciare la città e andare il più lontano possibile, prendendo progressivamente le distanze da lei. Dopo il rifiuto della [[Khaleesi|khaleesi]] di cedergli uno dei suoi [[Draghi|draghi]] in cambio delle navi da lei desiderate, il mercante ha inoltre deciso di cacciare lei ed il suo seguito dalla propria residenza. | ||
Durante il tragitto verso il porto [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] interroga [[Jorah Mormont|Ser Jorah]] sulle [[Profezie della Casa degli Eterni|visioni]] avute nella [[Casa degli Eterni]], su cui la ragazza continua a riflettere, ma della cui veridicità invece il cavaliere resta dubbioso. Arrivata ai moli, [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] e il suo seguito si inoltrano nel grande mercato tenuto lungo le banchine, dirigendosi verso la zona del porto destinata alle navi straniere. | Durante il tragitto verso il porto [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] interroga [[Jorah Mormont|Ser Jorah]] sulle [[Profezie e visioni della Casa degli Eterni|visioni]] avute nella [[Casa degli Eterni]], su cui la ragazza continua a riflettere, ma della cui veridicità invece il cavaliere resta dubbioso. Arrivata ai moli, [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] e il suo seguito si inoltrano nel grande mercato tenuto lungo le banchine, dirigendosi verso la zona del porto destinata alle navi straniere. | ||
I primi tentativi di trovare un passaggio per lasciare [[Qarth]] terminano a vuoto, ma ad un certo punto [[Jorah Mormont|Ser Jorah]] la distoglie dalla sua cerca per farle notare due sconosciuti che sembrano pedinarla, un uomo alto e anziano ed uno più tarchiato, indicandogliene il riflesso mentre finge di mostrale un piatto d'ottone lucidato in vendita in una bancarella. [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] sembra dubbiosa sulle loro intenzioni, non ritenendoli apertamente ostili, ma decide comunque di riavvicinarsi a [[Jhogo]] e [[Aggo]]. Improvvisamente spunta un [[Uomini del Dispiacere|uomo]], che le mette in mano una scatola di legno decorata e ornata di gemme presentandola come un dono. Il contenuto della scatola si rivela però una [[Manticore|manticora]], che la attacca improvvisamente. Con un violento colpo di bastone il più anziano dei pedinatori fa cadere la scatola di mano a [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Dany]] per poi inchiodare la [[Manticore|manticora]] al suolo, salvando così la vita della ragazza. | I primi tentativi di trovare un passaggio per lasciare [[Qarth]] terminano a vuoto, ma ad un certo punto [[Jorah Mormont|Ser Jorah]] la distoglie dalla sua cerca per farle notare due sconosciuti che sembrano pedinarla, un uomo alto e anziano ed uno più tarchiato, indicandogliene il riflesso mentre finge di mostrale un piatto d'ottone lucidato in vendita in una bancarella. [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] sembra dubbiosa sulle loro intenzioni, non ritenendoli apertamente ostili, ma decide comunque di riavvicinarsi a [[Jhogo]] e [[Aggo]]. Improvvisamente spunta un [[Uomini del Dispiacere|uomo]], che le mette in mano una scatola di legno decorata e ornata di gemme presentandola come un dono. Il contenuto della scatola si rivela però una [[Manticore|manticora]], che la attacca improvvisamente. Con un violento colpo di bastone il più anziano dei pedinatori fa cadere la scatola di mano a [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Dany]] per poi inchiodare la [[Manticore|manticora]] al suolo, salvando così la vita della ragazza. | ||
Il vecchio viene immobilizzato da [[Aggo]] e [[Jhogo]], ma [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] comanda loro di liberarlo. L'uomo si presenta come [[Barristan Selmy|Arstan]], mentre il suo compagno è [[Belwas|Belwas il Forte]], e spiega che i due sono stati inviati da [[Magistro]] [[Illyrio Mopatis|Illyrio]] per riportarla a [[Pentos]] e da lì pianificare l'invasione dei [[Sette Regni]], nel caos dopo la morte di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]]. [[Belwas]] aggiunge che [[Illyrio Mopatis|Illyrio]] ha fatto viaggiare fino a [[Qarth]] tre navi per ricondurla ad occidente; la ragazza accetta entusiasta, ma pretende di ribattezzare le navi, assegnando loro i nomi ''[[ | Il vecchio viene immobilizzato da [[Aggo]] e [[Jhogo]], ma [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] comanda loro di liberarlo. L'uomo si presenta come [[Barristan Selmy|Arstan]], mentre il suo compagno è [[Belwas|Belwas il Forte]], e spiega che i due sono stati inviati da [[Magistro]] [[Illyrio Mopatis|Illyrio]] per riportarla a [[Pentos]] e da lì pianificare l'invasione dei [[Sette Regni]], nel caos dopo la morte di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]]. [[Belwas]] aggiunge che [[Illyrio Mopatis|Illyrio]] ha fatto viaggiare fino a [[Qarth]] tre navi per ricondurla ad occidente; la ragazza accetta entusiasta, ma pretende di ribattezzare le navi, assegnando loro i nomi ''[[Saduleon|Balerion]]'', ''[[Sole d'Estate|Vhagar]]'' e ''[[Scherzo di Joso|Meraxes]]'' in onore dei [[Draghi|draghi]] di [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon il Conquistatore]]. | ||
== Prime apparizioni == | == Prime apparizioni == | ||
Riga 36: | Riga 36: | ||
== Paginazione == | == Paginazione == | ||
<br /><center>{{Riquadro | Sfondo = B | Testo = Per approfondire la paginazione di ''A Clash of Kings'', vedi la voce [[Paginazione dei libri (ACOK)|dedicata]]}}</center><br /> | <br /><center>{{Riquadro | Sfondo = B | Testo = Per approfondire la paginazione di ''A Clash of Kings'', vedi la voce [[Paginazione dei libri (ACOK)|dedicata]]}}</center><br /> | ||
*[[File: | *[[File:Fla_usa.png|32px]] - ''A Clash of Kings'', edizione ''hardcover'', Bantam Spectra, ISBN 978-0-553-10803-3, 1999, pagg. 656-666 | ||
*[[File: | *[[File:Fla_ita.png|32px]] - ''La regina dei draghi'', edizione ''hardcover'', Mondadori, ISBN 978-88-04-49656-4, 2001, pagg. 378-391 | ||
{{Portale | Argomento1 = libri}} | {{Portale | Argomento1 = libri}} | ||
<noinclude>[[Categoria:A | <noinclude>[[Categoria:A Clash of Kings]] [[Categoria:Capitoli di Daenerys Targaryen]]</noinclude> | ||
[[de:Die_Saat_des_goldenen_Löwen_-_Kapitel_35_-_Daenerys_III]] | [[de:Die_Saat_des_goldenen_Löwen_-_Kapitel_35_-_Daenerys_III]] | ||
Riga 55: | Riga 50: | ||
[[es:Choque_de_Reyes-Capítulo_63]] | [[es:Choque_de_Reyes-Capítulo_63]] | ||
[[fr:A_Clash_of_Kings,_Chapitre_64,_Daenerys]] | [[fr:A_Clash_of_Kings,_Chapitre_64,_Daenerys]] | ||
[[pt:A_Fúria_dos_Reis_-_Capítulo_63]] | |||
[[ru:Битва_королей,_Дейнерис_V]] | [[ru:Битва_королей,_Дейнерис_V]] | ||
[[zh:列王的纷争-章节_63]] | [[zh:列王的纷争-章节_63]] |