Viserys Targaryen (Re Mendicante): differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(21 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
| Cognome = Targaryen | | Cognome = Targaryen | ||
| Soprannomi = Khal Raggat<br />Khal Rhae Mar<br />Re Mendicante | | Soprannomi = Khal Raggat<br />Khal Rhae Mar<br />Re Mendicante | ||
| Titoli = [[Principe di Roccia del Drago | | Titoli = [[Principe di Roccia del Drago]] | ||
| Nascita = [[275]] | | Nascita = [[275]] | ||
| Morte = [[298]] | | Morte = [[298]] | ||
| Casata = [[Nobile Casa Targaryen]] | | Casata = [[Nobile Casa Targaryen]] | ||
| Apparizioni = [[A Game of Thrones]] | | Apparizioni = [[A Game of Thrones]] | ||
| Attore = [[Harry Lloyd]] | | Attore = [[Harry Charles Salusbury Lloyd]] | ||
| Doppiatore = David Chevalier | | Doppiatore = David Chevalier | ||
| Stagioni = [[Prima stagione]] | | Stagioni = [[Prima stagione]] | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
{{Ambigua | Link = Viserys Targaryen}} | {{Ambigua | Link = Viserys Targaryen}} | ||
[[Viserys Targaryen (Re Mendicante)|Viserys Targaryen]], detto | [[Viserys Targaryen (Re Mendicante)|Viserys Targaryen]], detto “il Re Mendicante”, è il secondogenito di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Aerys Targaryen (Aerys II)|Aerys II]], autoproclamatosi [[Re dei Sette Regni]] con il nome di Viserys III.<ref name="AGOTAI">[[AGOT - Appendici#Appendice I|AGOT - Appendice I]]</ref> | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
== Descrizione fisica == | == Descrizione fisica == | ||
Viserys è un giovane magro, dai lineamenti duri e scavati<ref name="AGOT03">[[AGOT03]]</ref> e dalla pelle pallida<ref name="AGOT46">[[AGOT46]]</ref>. Ha capelli biondo argento e occhi violetti<ref name="AGOT03"/> | Viserys è un giovane magro, dai lineamenti duri e scavati<ref name="AGOT03">[[AGOT03]]</ref> e dalla pelle pallida<ref name="AGOT46">[[AGOT46]]</ref>. Ha capelli biondo argento e occhi violetti.<ref name="AGOT03"/> | ||
Indossa abitualmente vesti elaborate con i simboli della sua casata<ref name="AGOT21">[[AGOT21]]</ref>, che rifiuta di abbandonare persino quando si riducono a stracci maleodoranti nel lungo viaggio nel [[Mare Dothraki]]<ref name="AGOT36">[[AGOT36]]</ref>. | Indossa abitualmente vesti elaborate con i simboli della sua casata<ref name="AGOT21">[[AGOT21]]</ref>, che rifiuta di abbandonare persino quando si riducono a stracci maleodoranti nel lungo viaggio nel [[Terre Erbose|Mare Dothraki]]<ref name="AGOT36">[[AGOT36]]</ref>. | ||
== Descrizione psicologica == | == Descrizione psicologica == | ||
È un uomo arrogante e orgoglioso, sempre nervoso, iracondo ed irritabile. È lunatico, soprattutto nel rapporto con la sorella [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]], che tratta in modo prepotente e brutale, approfittando della sua sottomissione<ref name="AGOT03"/>. | È un uomo arrogante e orgoglioso, sempre nervoso, iracondo ed irritabile. È lunatico, soprattutto nel rapporto con la sorella [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]], che tratta in modo prepotente e brutale, approfittando della sua sottomissione.<ref name="AGOT03"/> | ||
Negli anni dell'esilio, consapevole di essere deriso per dover cercare aiuti anche per la semplice sussistenza, finisce per diventare un uomo pieno di amarezza e rabbia al punto da uscire di senno.<ref name="ACOK40">[[ACOK40]]</ref> | |||
Benché li abbia lasciati da bambino, anche da adulto continua a considerare casa sua i [[Sette Regni]], ritenendosene il legittimo sovrano e bramando di potervici ritornare. Per questo motivo odia [[Robert Baratheon]] ed i suoi alleati, e pensa di essere sempre stato perseguitato da loro. Nella sua mente combatte continuamente la [[Ribellione di Robert Baratheon#La Battaglia del Tridente|Battaglia del Tridente]], ed è convinto che non appena lui dovesse tornare nei [[Sette Regni]] molte nobili case che già in precedenza si erano schierate contro [[Robert Baratheon]] sosterrebbero la sua pretesa al [[Trono di Spade]]<ref name="AGOT03"/> | Benché li abbia lasciati da bambino, anche da adulto continua a considerare casa sua i [[Sette Regni]], ritenendosene il legittimo sovrano e bramando di potervici ritornare. Per questo motivo odia [[Robert Baratheon]] ed i suoi alleati, e pensa di essere sempre stato perseguitato da loro. Nella sua mente combatte continuamente la [[Ribellione di Robert Baratheon#La Battaglia del Tridente|Battaglia del Tridente]], ed è convinto che non appena lui dovesse tornare nei [[Sette Regni]] molte nobili case che già in precedenza si erano schierate contro [[Robert Baratheon]] sosterrebbero la sua pretesa al [[Trono di Spade]].<ref name="AGOT03"/> | ||
È sprezzante nei confronti dei [[Dothraki]] e delle loro tradizioni, a cui si rifiuta di adattarsi, e si ritiene superiore a loro anche quando questi si prendono gioco di lui.<ref name="AGOT36" /> | È sprezzante nei confronti dei [[Dothraki]] e delle loro tradizioni, a cui si rifiuta di adattarsi, e si ritiene superiore a loro anche quando questi si prendono gioco di lui.<ref name="AGOT36" /> | ||
Riga 37: | Riga 39: | ||
=== In fuga === | === In fuga === | ||
{{Citazione | Testo = "La nostra terra." Parole che per lui erano come una preghiera. E se le avesse pronunciate un numero sufficiente di volta, gli dei alla fine l'avrebbero esaudito.}} | {{Citazione | Testo = "La nostra terra." Parole che per lui erano come una preghiera. E se le avesse pronunciate un numero sufficiente di volta, gli dei alla fine l'avrebbero esaudito.}} | ||
Una notte del [[283]], quando durante la [[Ribellione di Robert Baratheon]] le forze dei rivoltosi arrivano a minacciare la stessa [[Approdo del Re]], Viserys viene fatto fuggire insieme alla madre [[Rhaella Targaryen|Rhaella]], incinta, a bordo di una nave dalle vele nere diretta alla [[Roccia del Drago]].<ref name="AGOT03" /> Lì [[Rhaella Targaryen|Rhaella]] muore di parto dando alla luce [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]].<ref name="AGOTAI" /> | Una notte del [[283]], quando durante la [[Ribellione di Robert Baratheon]] le forze dei rivoltosi arrivano a minacciare la stessa [[Approdo del Re]], Viserys viene fatto fuggire insieme alla madre [[Rhaella Targaryen (Regina)|Rhaella]], incinta, a bordo di una nave dalle vele nere diretta alla [[Roccia del Drago (Isola)|Roccia del Drago]].<ref name="AGOT03" /> Lì [[Rhaella Targaryen (Regina)|Rhaella]] muore di parto dando alla luce [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]].<ref name="AGOTAI" /> | ||
Dopo la vittoria di [[Robert Baratheon|Robert]] e la morte di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Aerys Targaryen (Aerys II)|Aerys II]], la guarnigione di [[Roccia del Drago]] decide di vendere lui e la sorella al nuovo sovrano, ma [[Willem Darry|Ser Willem Darry]] riesce a portarli in salvo oltre il [[Mare Stretto]] fino a [[Braavos]], dove vanno a vivere in una casa dalla porta rossa di proprietà dell'anziano cavaliere.<ref name="AGOT03" /> | Dopo la vittoria di [[Robert Baratheon|Robert]] e la morte di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Aerys Targaryen (Aerys II)|Aerys II]], la guarnigione di [[Roccia del Drago (Castello)|Roccia del Drago]] decide di vendere lui e la sorella al nuovo sovrano, ma [[Willem Darry|Ser Willem Darry]] riesce a portarli in salvo oltre il [[Mare Stretto]] fino a [[Braavos]], dove vanno a vivere in una casa dalla porta rossa di proprietà dell'anziano cavaliere.<ref name="AGOT03" /> | ||
Tuttavia, dopo la morte di [[Willem Darry|Ser Willem]], Viserys e [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] vengono derubati e cacciati di casa dai suoi servitori.<ref name="AGOT03" /> Da allora i due vagano per le [[Città Libere]], costantemente in fuga da sicari che | Tuttavia, dopo la morte di [[Willem Darry|Ser Willem]], Viserys e [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] vengono derubati e cacciati di casa dai suoi servitori.<ref name="AGOT03" /> Da allora i due vagano per le [[Città Libere]], costantemente in fuga da sicari che Viserys ritiene mandati da [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] per ucciderli<ref name="AGOT72">[[AGOT72]]</ref>: da [[Braavos]] si spostano a [[Myr]], e poi a [[Tyrosh]], a [[Qohor]], a [[Volantis]] e a [[Lys]], venendo accolti sempre peggio ad ogni spostamento, via via che i loro anfitrioni si rendevano conto che le speranze per Viserys di riconquistare il trono erano sempre più esigue. Lui e la sorella girano spesso per i mercati delle [[Città Libere]], ma avendo pochi soldi possono permettersi solo qualche salsiccia o qualche bastoncino al miele ogni tanto.<ref name="AGOT54"/> Per mantenersi finiscono per vendere tutti i gioielli rimasti loro, tra cui la corona della madre; questo stile di vita precario fa guadagnare a Viserys il soprannome di "Re Mendicante".<ref name="AGOT03"/> | ||
Per tutta la sua giovinezza, Viserys parla a [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] dei membri della loro famiglia<ref name="AGOT46">[[AGOT46]]</ref> e dei [[Sette Regni]], promettendole di riportarla a casa<ref name="AGOT54">[[AGOT54]]</ref>. | Per tutta la sua giovinezza, Viserys parla a [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] dei membri della loro famiglia<ref name="AGOT46">[[AGOT46]]</ref> e dei [[Sette Regni]], promettendole di riportarla a casa<ref name="AGOT54">[[AGOT54]]</ref>, dove sostiene che loro padre sia ancora amato e [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] e i suoi alleati odiati.<ref name="ACOK27">[[ACOK27]]</ref> | ||
=== A Pentos === | === A Pentos === | ||
Riga 53: | Riga 55: | ||
Durante una cena, a fronte della sua impazienza, [[Illyrio Mopatis|Illyrio]] gli ricorda che prima di aiutarlo a riconquistare la corona [[Drogo]] dovrà condurre la sua nuova sposa a [[Vaes Dothrak]] per presentarla al [[Dosh Khaleen]]. In risposta Viserys manifesta il proprio disprezzo per le tradizioni [[Dothraki]] e si infuria con [[Jorah Mormont|Ser Jorah]] quando questi gli fa notare la sua inferiorità di rango rispetto al [[Khal|khal]].<ref name="AGOT11" /> | Durante una cena, a fronte della sua impazienza, [[Illyrio Mopatis|Illyrio]] gli ricorda che prima di aiutarlo a riconquistare la corona [[Drogo]] dovrà condurre la sua nuova sposa a [[Vaes Dothrak]] per presentarla al [[Dosh Khaleen]]. In risposta Viserys manifesta il proprio disprezzo per le tradizioni [[Dothraki]] e si infuria con [[Jorah Mormont|Ser Jorah]] quando questi gli fa notare la sua inferiorità di rango rispetto al [[Khal|khal]].<ref name="AGOT11" /> | ||
In previsione del matrimonio, fa acquistare ad [[Illyrio Mopatis|Illyrio]] tre schiave, da donare alla sorella come regalo di nozze; una di esse, [[Doreah]], è deputata ad insegnare a [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Dany]] le arti amorose, e Viserys fa sesso molte volte con lei nel periodo precedente il matrimonio della sorella.<ref name="AGOT11" /> | In previsione del [[Matrimonio tra Drogo e Daenerys Targaryen|matrimonio]], fa acquistare ad [[Illyrio Mopatis|Illyrio]] tre schiave, da donare alla sorella come regalo di nozze; una di esse, [[Doreah]], è deputata ad insegnare a [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Dany]] le arti amorose, e Viserys fa sesso molte volte con lei nel periodo precedente il matrimonio della sorella.<ref name="AGOT11" /> | ||
La festa di matrimonio si tiene fuori dalle mura di [[Pentos]], secondo la tradizione [[Dothraki|dothraki]]. Alla cerimonia Viserys è seduto a fianco di [[Illyrio Mopatis|Illyrio]] e [[Jorah Mormont|Ser Jorah]] in un posto d'onore, appena più in basso dei [[ | La [[Matrimonio tra Drogo e Daenerys Targaryen|festa di matrimonio]] si tiene fuori dalle mura di [[Pentos]], secondo la tradizione [[Dothraki|dothraki]]. Alla cerimonia Viserys è seduto a fianco di [[Illyrio Mopatis|Illyrio]] e [[Jorah Mormont|Ser Jorah]] in un posto d'onore, appena più in basso dei [[Cavaliere di sangue|cavalieri di sangue]] di [[Khal]] [[Drogo]]; si arrabbia comunque per quella posizione non ritenendola adeguata al suo status, anche perché è costretto ad attendere che i servi portino i bocconi migliori a [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] e [[Drogo]] prima di servire lui. Quando arriva il momento della consegna dei doni, Viserys regala alla sorella le tre ancelle, [[Irri]], [[Jhiqui]] e [[Doreah]], che ha scelto insieme ad [[Illyrio Mopatis|Illyrio]].<ref name="AGOT11"/> | ||
Il [[Magistri|magistro]] gli consiglia di restare a [[Pentos]] durante il viaggio di [[Drogo]] verso [[Vaes Dothrak]], ma Viserys decide invece di seguire i [[Dothraki]] per mettere pressione al [[Khal|khal]].<ref name="AGOT36" /> | Il [[Magistri|magistro]] gli consiglia di restare a [[Pentos]] durante il viaggio di [[Drogo]] verso [[Vaes Dothrak]], ma Viserys decide invece di seguire i [[Dothraki]] per mettere pressione al [[Khal|khal]].<ref name="AGOT36" /> | ||
Riga 65: | Riga 67: | ||
Successivamente, Viserys accetta la proposta dei [[Dothraki]] di viaggiare a bordo di un carretto, senza rendersi conto che anche quella proposta era tesa ad umiliarlo, trattandosi di un mezzo riservato solo ai più deboli. Solo [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] riesce a convincere [[Drogo]] a farlo viaggiare di nuovo a cavallo.<ref name="AGOT36" /> | Successivamente, Viserys accetta la proposta dei [[Dothraki]] di viaggiare a bordo di un carretto, senza rendersi conto che anche quella proposta era tesa ad umiliarlo, trattandosi di un mezzo riservato solo ai più deboli. Solo [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] riesce a convincere [[Drogo]] a farlo viaggiare di nuovo a cavallo.<ref name="AGOT36" /> | ||
Al seguito del [[Khalasar|khalasar]], Viserys arriva finalmente a [[Vaes Dothrak]], e, osservando la [[Vaes Dothrak# | Al seguito del [[Khalasar|khalasar]], Viserys arriva finalmente a [[Vaes Dothrak]], e, osservando la [[Vaes Dothrak#Topografia|Via degli Dei]], commenta con disprezzo che l'unica cosa di cui i [[Dothraki]] siano capaci è uccidere e razziare cose costruite da uomini migliori di loro. Riceve poi dalla sorella un invito a cena e dei vestiti [[Dothraki|dothraki]] in regalo, ma questo lo fa infuriare. Quando però Viserys prova di nuovo a picchiare [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]], questa si difende colpendolo a sua volta con la sua cintura di medaglioni e minacciandolo di raccontare l'episodio a [[Drogo]].<ref name="AGOT36" /> | ||
Durante la permanenza a [[Vaes Dothrak]], Viserys si reca spesso nei bazar a bere insieme ai mercanti, il cui vino preferisce al latte di giumenta dei [[Dothraki]]. Il giorno della cerimonia presso il [[Dosh Khaleen]] in onore del figlio nascituro di [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] e [[Drogo]], si reca al [[Vaes Dothrak#Topografia|Mercato Occidentale]] con l'intenzione di assoldare dei mercenari che lo aiutino nella riconquista dei [[Sette Regni]]. Per farlo, medita di rubare le uova di [[Draghi|drago]] della sorella, ma [[Jorah Mormont|Ser Jorah]] lo scopre e lo minaccia di mozzargli una mano.<ref name="AGOT46" /> | |||
La sera di quello stesso giorno raggiunge ubriaco il [[Khalasar|khalasar]] nel padiglione di [[Drogo]] e si dirige subito verso [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] con passi malfermi ed al fianco la spada da combattimento un tempo prestatagli da [[Illyrio Mopatis|Illyrio]]. Lì giunto, con voce impastata per il vino, urla chiedendo di sua sorella e lamentandosi del fatto che abbiano iniziato a mangiare prima del re. [[Drogo]], insieme ai suoi compagni [[Khal]] [[Ogo]] e [[Khal]] [[Jommo]], ride di lui e gli mostra che il posto a lui assegnato si trova in fondo al padiglione ma Viserys si lamenta dello scarso onore di tale posizione. Malgrado i tentativi di [[Jorah Mormont|Ser Jorah]] di calmarlo, l'incontro termina in una colluttazione, al termine della quale Viserys sfodera la sua spada, contravvenendo così alle regole sacre ai [[Dothraki]] che vietano di imbracciare armi a [[Vaes Dothrak]]. Viserys ignora tutte le richieste di riporre la spada e sostiene che i [[Dothraki]] non possano fargli niente senza armi. Si avvicina poi alla sorella e le punta contro la spada, comandando a [[Drogo]] di rispettare l'accordo pattuito e minacciando in caso contrario di strappare il bambino non ancora nato dal ventre di [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Dany]]. Il cognato gli promette allora una splendida corona d'oro e lui sorride e abbassa la spada, convinto di aver ottenuto quanto voleva; quando però viene immobilizzato dai [[Cavaliere di sangue|cavalieri di sangue]] e vede [[Drogo]] fondere la sua cintura d'oro, capisce il proprio destino e inizia a implorare invano la sorella. Infine i [[Dothraki]] gli fanno colare l'oro fuso sopra la testa; agonizzante, Viserys lancia qualche urlo disperato prima di cadere morto a terra.<ref name="AGOT46"/> | |||
Malgrado tutto, qualche tempo dopo [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]] in suo onore decide di chiamare uno dei suoi [[Draghi|draghi]] [[Viserion]].<ref name="ACOK12">[[ACOK12]]</ref> | |||
== Famiglia e genealogia == | == Famiglia e genealogia == | ||
<table style="border-collapse:collapse;"> | |||
<table style="border-collapse:collapse | {{Genealogia | Quantità = 9 | Arg1 = D | Arg2 = C | Arg3 = B | Arg4 = A | Arg5 = H | Arg6 = A | Arg7 = B | Arg8 = C | Arg9 = D | Nome4 = [[Jaehaerys Targaryen (Jaehaerys II)|Jaehaerys II Targaryen]] | Nome6 = ???}} | ||
{{Genealogia | Quantità = 9 | Arg1 = D | Arg2 = C | Arg3 = B | Arg4 = A | Arg5 = H | Arg6 = A | Arg7 = B | Arg8 = C | Arg9 = D | Nome4 = [[Jaehaerys Targaryen (Jaehaerys II)|Jaehaerys Targaryen]] | Nome6 = ???}} | |||
{{Genealogia | Quantità = 10 | Arg1 = E | Arg2 = B | Arg3 = K | Arg4 = L | Arg5 = L | Arg6 = N | Arg7 = L | Arg8 = M | Arg9 = B | Arg10 = C | Arg11 = E}} | {{Genealogia | Quantità = 10 | Arg1 = E | Arg2 = B | Arg3 = K | Arg4 = L | Arg5 = L | Arg6 = N | Arg7 = L | Arg8 = M | Arg9 = B | Arg10 = C | Arg11 = E}} | ||
{{Genealogia | Quantità = 9 | Arg1 = D | Arg2 = C | Arg3 = B | Arg4 = A | Arg5 = H | Arg6 = A | Arg7 = B | Arg8 = C | Arg9 = D | Nome4 = [[Aerys Targaryen (Aerys II)|Aerys Targaryen]] | Nome6 = [[Rhaella Targaryen]]}} | {{Genealogia | Quantità = 9 | Arg1 = D | Arg2 = C | Arg3 = B | Arg4 = A | Arg5 = H | Arg6 = A | Arg7 = B | Arg8 = C | Arg9 = D | Nome4 = [[Aerys Targaryen (Aerys II)|Aerys II Targaryen]] | Nome6 = [[Rhaella Targaryen (Regina)|Rhaella Targaryen]]}} | ||
{{Genealogia | Quantità = 15 | Arg1 = D | Arg2 = K | Arg3 = L | Arg4 = L | Arg5 = L | Arg6 = L | Arg7 = P | Arg8 = Q | Arg9 = P | Arg10 = L | Arg11 = L | Arg12 = L | Arg13 = M | Arg14 = C | Arg15 = D}} | {{Genealogia | Quantità = 15 | Arg1 = D | Arg2 = K | Arg3 = L | Arg4 = L | Arg5 = L | Arg6 = L | Arg7 = P | Arg8 = Q | Arg9 = P | Arg10 = L | Arg11 = L | Arg12 = L | Arg13 = M | Arg14 = C | Arg15 = D}} | ||
{{Genealogia | Quantità = 7 | Arg1 = C | Arg2 = A | Arg3 = C | Arg4 = A | Arg5 = C | Arg6 = A | Arg7 = C | Nome2 = [[Rhaegar Targaryen]] | Nome4 = [[Viserys Targaryen (Re Mendicante)|Viserys Targaryen]] | Nome6 = [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys Targaryen]]}} | {{Genealogia | Quantità = 7 | Arg1 = C | Arg2 = A | Arg3 = C | Arg4 = A | Arg5 = C | Arg6 = A | Arg7 = C | Nome2 = [[Rhaegar Targaryen]] | Nome4 = [[Viserys Targaryen (Re Mendicante)|Viserys Targaryen]] | Nome6 = [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys Targaryen]]}} | ||
</table> | </table> | ||
== Note == | == Note == | ||
<references /> | <references /> | ||
<noinclude>[[Categoria: | |||
{{Portale | Argomento1 = Personaggi}} | |||
<noinclude>[[Categoria:Braavos]] [[Categoria:Matrimonio tra Drogo e Daenerys Targaryen]] [[Categoria:Nobile Casa Targaryen]] [[Categoria:Pentos]] [[Categoria:Personaggi]] [[Categoria:Re dei Sette Regni]] [[Categoria:VP]]</noinclude> | |||
[[de:Viserys_Targaryen]] | [[de:Viserys_Targaryen]] | ||
[[el:Βισέρυς_Ταργκάρυεν]] | |||
[[en:Viserys_Targaryen]] | [[en:Viserys_Targaryen]] | ||
[[es:Viserys_Targaryen]] | [[es:Viserys_Targaryen]] |