Rickon Stark: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Creata pagina con "{{Personaggio | Nome = Rickon | Cognome = Stark | Nascita = 295 | Casata = Nobile Casa Stark | Apparizioni = A Game of Thrones | Attore = Art Parkinson | Stagi..." |
Nessun oggetto della modifica |
||
(13 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4: | Riga 4: | ||
| Nascita = [[295]] | | Nascita = [[295]] | ||
| Casata = [[Nobile Casa Stark]] | | Casata = [[Nobile Casa Stark]] | ||
| Apparizioni = [[A Game of Thrones]] | | Apparizioni = [[A Game of Thrones]] - [[A Clash of Kings]] | ||
| Attore = [[Art Parkinson]] | | Attore = [[Art Parkinson]] | ||
| Stagioni = [[Prima stagione]] | | Stagioni = [[Prima stagione]] - [[Seconda stagione]] | ||
| StemmaF = St_Stark | | StemmaF = St_Stark | ||
}} | }} | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
== Descrizione fisica == | == Descrizione fisica == | ||
Eredita da sua madre [[Catelyn Tully|Catelyn]] i tratti caratteristici dei [[Nobile Casa Tully|Tully]]: pelle chiara, capelli castano rossicci<ref name="AGOT07">[[AGOT07]]</ref> e occhi azzurri<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref>. | Eredita da sua madre [[Catelyn Tully|Catelyn]] i tratti caratteristici dei [[Nobile Casa Tully|Tully]]: pelle chiara, capelli castano rossicci<ref name="AGOT07">[[AGOT07]]</ref> e occhi azzurri.<ref name="AGOT14">[[AGOT14]]</ref> Dopo la partenza della madre il suo aspetto diviene più trascurato, con i capelli lunghi e arruffati.<ref name="ACOK21">[[ACOK21]]</ref> | ||
All'età di tre anni ha un modo di camminare ancora incerto e ciondolante<ref name="AGOT05">[[AGOT05]]</ref> e il | All'età di tre anni ha un modo di camminare ancora incerto e ciondolante<ref name="AGOT05">[[AGOT05]]</ref> e il tono della sua voce è flebile e delicato<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref>. | ||
== Descrizione psicologica == | == Descrizione psicologica == | ||
Dopo l'incidente di suo fratello [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] e la partenza di suo padre [[Eddard Stark|Eddard]] per [[Approdo del Re]] inizia a sentirsi sempre più trascurato e crede di essere stato dimenticato dalla sua famiglia.<ref name="AGOT14" | Dopo l'incidente di suo fratello [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] e la partenza di suo padre [[Eddard Stark|Eddard]] per [[Approdo del Re]] inizia a sentirsi sempre più trascurato e crede di essere stato dimenticato dalla sua famiglia.<ref name="AGOT14" /> Quando sua madre [[Catelyn Tully|Catelyn]] lascia a sua volta [[Grande Inverno]], Rickon inizia a soffrire anche per le scarse attenzioni che suo fratello [[Robb Stark|Robb]], ormai divenuto il signore del castello, riesce a dedicargli.<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref> | ||
Dopo che anche [[Robb Stark|Robb]] lascia il castello per recarsi in guerra, il comportamento di Rickon diventa sempre più instabile, alternando scoppi d'ira improvvisi a crisi di pianto, accompagnate da continue fughe in compagnia del suo [[Metalupi|metalupo]] [[Cagnaccio]]. Sente inoltre una grande nostalgia nei confronti del padre<ref name="AGOT53">[[AGOT53]]</ref>; anche dopo aver saputo della sua morte si rifiuta di accettarla, parlando di lui come se fosse ancora vivo.<ref name="ACOK35">[[ACOK35]]</ref> | |||
Anche se all'inizio ne è un po' spaventato<ref name="AGOT02">[[AGOT02]]</ref>, col passare del tempo e l'assenza dei familiari sviluppa un attaccamento sempre più forte a [[Cagnaccio]]<ref name="AGOT53" />, trascorrendo gran parte del tempo a scorrazzare per il castello insieme a lui e ai [[Metalupi|metalupi]] dei fratelli.<ref name="AGOT24" /> | |||
Ha un temperamento testardo<ref name="ACOK35" /> e tenta fieramente di emulare i fratelli più grandi<ref name="ACOK55">[[ACOK55]]</ref>. | |||
Ama molto i dolci.<ref name="AGOT19">[[AGOT19]]</ref> | Ama molto i dolci.<ref name="AGOT19">[[AGOT19]]</ref> | ||
== Resoconto biografico == | == Resoconto biografico == | ||
=== L'infanzia a Grande Inverno === | |||
{{Citazione | Testo = "Ha soltanto tre anni. Non capisce cosa sta accadendo. Pensa che tutti lo abbiano abbandonato così viene dietro a me tutto il giorno. Si aggrappa alla mia gamba e piange, ma io non so come comportarmi con lui."}} | {{Citazione | Testo = "Ha soltanto tre anni. Non capisce cosa sta accadendo. Pensa che tutti lo abbiano abbandonato così viene dietro a me tutto il giorno. Si aggrappa alla mia gamba e piange, ma io non so come comportarmi con lui."}} | ||
Rickon nasce nel [[295]] a [[Grande Inverno]].<ref name="AGOT06">[[AGOT06]]</ref> | Rickon nasce nel [[295]] a [[Grande Inverno]].<ref name="AGOT06">[[AGOT06]]</ref> | ||
Nel [[298]] riceve in regalo uno dei cuccioli di [[Metalupi|metalupo]] trovati dai suoi fratelli nella [[Foresta del Lupo]]. Partecipa insieme a loro alla discussione nelle cucine del castello per la scelta dei nomi da dare agli animali | Nel [[298]] riceve in regalo uno dei cuccioli di [[Metalupi|metalupo]] trovati dai suoi fratelli nella [[Foresta del Lupo]]. Partecipa insieme a loro alla discussione nelle cucine del castello per la scelta dei nomi da dare agli animali<ref name="AGOT02" />, decidendo infine di chiamare il proprio [[Metalupi|metalupo]] [[Cagnaccio]].<ref name="AGOT08">[[AGOT08]]</ref> | ||
In occasione della visita ufficiale di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon]] a [[Grande Inverno]], Rickon apre la sfilata dei figli legittimi di [[Eddard Stark|Lord Stark]] prima del banchetto in onore dell'ospite fermandosi sorridendo vicino a [[Jon Snow]] e sedendosi poi al tavolo posto ai piedi della piattaforma rialzata assieme ai fratelli e ai principi reali.<ref name="AGOT05" /> Durante il banchetto il bambino continua a chiedere perché [[Jon Snow|Jon]] non sia insieme a tutti loro, finché [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] gli risponde che non può perché è un bastardo.<ref name="ACOK21" /> | |||
Quando suo padre [[Eddard Stark|Eddard]] sceglie di accettare l'offerta di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] di recarsi nella capitale per assumere l'incarico di [[Primo Cavaliere]], decide con sua moglie che Rickon, per via della sua giovane età, rimarrà al sicuro a [[Grande Inverno]].<ref name="AGOT06" /> | |||
Dopo l'incidente di [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] e la partenza del padre e delle due sorelle, Rickon inizia a sentirsi trascurato dal momento che sua madre non lascia mai il capezzale del fratello infermo. Per queste ragioni, segue per tutto il tempo suo fratello [[Robb Stark|Robb]], aggrappandosi di continuo alle sue gambe e abbandonandosi a violente crisi di pianto quando lui se ne va.<ref name="AGOT14" /> Quando anche sua madre lascia il castello per informare [[Eddard Stark|Eddard]] del tentativo di assassinare [[Brandon Stark (Bran)|Bran]], Rickon comincia a rifiutare di farsi tagliare i capelli, arrivando a mordere una delle servette che ci prova.<ref name="ACOK21" /> | |||
Quando [[Tyrion Lannister (Folletto)|Tyrion Lannister]] fa sosta a [[Grande Inverno]] dopo aver fatto visita alla [[Barriera]], Rickon sta correndo e giocando nel cortile del castello in compagnia di [[Cagnaccio]] e dei [[Metalupi|metalupi]] dei suoi due fratelli, [[Vento Grigio]] ed [[Estate]]. Durante l'udienza concessa da [[Robb Stark|Robb]] al [[Tyrion Lannister (Folletto)|Folletto]] il bambino entra all'improvviso nella [[Grande Inverno#La Sala Grande|Sala Grande]] in compagnia dei tre animali, che si accorgono subito della presenza di [[Tyrion Lannister (Folletto)|Tyrion]] e si mettono ad avanzare con aria minacciosa nella sua direzione. I ragazzi [[Nobile Casa Stark|Stark]] intervengono allora per fermare i [[Metalupi|metalupi]], e anche Rickon, esortato da [[Brandon Stark (Bran)|Bran]], dopo qualche esitazione richiama a sé [[Cagnaccio]].<ref name="AGOT24" /> | |||
Venuto a sapere che [[Robb Stark|Robb]] sta per lasciare a sua volta [[Grande Inverno]] per andare in [[Guerra dei Cinque Re|guerra]], il comportamento di Rickon diventa ancora più selvaggio e irrequieto: alterna violenti scoppi d'ira a crisi di pianto irrefrenabile, si rifiuta di mangiare, urla durante la notte, e una sera, mentre la [[Nan|Vecchia Nan]] gli sta cantando una canzone per calmarlo e farlo addormentare, arriva al punto di colpire con un pugno l'anziana balia. Il giorno dopo scompare nel nulla per essere poi ritrovato, dopo lunghe e affannose ricerche, nelle [[Grande Inverno#Le cripte|cripte di Grande Inverno]]. Dopo essere stato scoperto, il bambino tenta di aggredire le guardie utilizzando una vecchia spada arrugginita presa da una delle tombe, mentre [[Cagnaccio]], sbucato all'improvviso fuori dalle tenebre per difendere il padrone, morde [[Gage]] a un braccio e [[Mikken]] a una coscia. È solamente grazie all'intervento di [[Robb Stark|Robb]] e di [[Vento Grigio]] che Rickon e il suo [[Metalupi|metalupo]] alla fine riescono a calmarsi e accettano di lasciare le [[Grande Inverno#Le cripte|cripte]]. In seguito a queste aggressioni [[Farlen]] incatena [[Cagnaccio]] nei canili, ma questa decisione provoca una violenta crisi di pianto da parte di Rickon, che diventa ancora più intrattabile e disperato. Quando, pochi giorni dopo, [[Robb Stark|Robb]] lascia [[Grande Inverno]] alla testa dell'esercito del [[Nord]], Rickon, nonostante le insistenze di [[Brandon Stark (Bran)|Bran]], si rifiuta di lasciare la sua stanza e scendere nel cortile per salutare il fratello maggiore, affermando che nessuno torna a casa dopo essere andato a sud.<ref name="AGOT53" /> | |||
=== Venti di guerra === | |||
{{Citazione | Testo = L'acqua si colorò di sangue, tutti e due i Walder strillavano talmente forte come se stessero andando al macello e Rickon, seduto nel fango, era piegato in due dalle risate.}} | |||
Una notte Rickon fa un sogno in cui suo padre si trova nelle [[Grande Inverno#Le cripte|cripte di Grande Inverno]]. Decide perciò, dopo aver liberato [[Cagnaccio]] dalle catene, di scendere nuovamente con lui nei sepolcri per andarlo a cercare laggiù. Quando [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] ed [[Estate]] si recano a loro volta nelle [[Grande Inverno#Le cripte|cripte]] insieme a [[Osha]] e [[Luwin]], [[Cagnaccio]] aggredisce l'anziano sapiente di fronte al sepolcro vuoto di [[Eddard Stark|Eddard]]. Ne segue una lotta tra lui ed [[Estate]], finché con un grido Rickon non richiama a sé il suo [[Metalupi|metalupo]]. Rivolgendosi in lacrime a [[Luwin]] e al fratello, il bambino sostiene con convinzione di aver sognato che loro padre sta per far ritorno a casa e dice di non aver paura di rimanere ad aspettarlo nelle [[Grande Inverno#Le cripte|cripte]]. Alla fine cede alle insistenze di [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] e acconsente a recarsi insieme agli altri nella [[Grande Inverno#La torretta dei Maestri|torretta]] di [[Maestri della Cittadella|Maestro]] [[Luwin]].<ref name="AGOT66" /> | |||
Nella stanza dell'anziano [[Maestri della Cittadella|maestro]] Rickon si distrae per un po' guardando attraverso il cannocchiale di [[Myr]] e ascoltando i racconti di [[Luwin]] riguardanti i [[Figli della Foresta]] e i [[Primi Uomini]] durante l'[[Età dell'Alba]], e rimane incuriosito quando il vecchio [[Maestri della Cittadella|maestro]] mostra loro alcune punte di freccia di [[Ossidiana|ossidiana]]. All'improvviso gli ululati di [[Cagnaccio]] ed [[Estate]] annunciano l'arrivo di un [[Corvi messaggeri|corvo messaggero]], e dopo aver letto il messaggio [[Maestri della Cittadella|Maestro]] [[Luwin]] comunica ai due ragazzi abbracciati la triste notizia della morte del loro padre.<ref name="AGOT66" /> | |||
Qualche tempo dopo, in seguito agli accordi di [[Robb Stark|Robb]] con i [[Nobile Casa Frey|Frey]], arrivano a [[Grande Inverno]] come [[Protetti|protetti]] [[Walder Frey (Grande Walder)|Grande Walder]] e [[Walder Frey (Piccolo Walder)|Piccolo Walder]]. Nel vederli Rickon urla arrabbiato di volere il ritorno dei suoi familiari e non quegli estranei. Un giorno i due giovani [[Nobile Casa Frey|Frey]] propongono di giocare al [[Lord del Guado (Gioco)|gioco del Lord del Guado]] in una delle pozze del [[Grande Inverno#Il Parco degli Dei|Parco degli Dei]]; attirato dalle grida degli altri ragazzi, Rickon arriva con [[Cagnaccio]] affermando di voler giocare anche lui. Dopo aver ordinato al [[Metalupi|metalupo]] di stare in disparte, inizia quindi a lottare con [[Walder Frey (Piccolo Walder)|Piccolo Walder]] per il possesso del bastone, ma quando viene colpito dal ragazzo [[Cagnaccio]], credendolo in pericolo, balza in avanti mordendo [[Walder Frey (Piccolo Walder)|Piccolo Walder]], che comincia a urlare di spavento provocando le risate del bambino. Dopo quest'episodio, nonostante [[Cagnaccio]] venga confinato nel [[Grande Inverno#Il Parco degli Dei|Parco degli Dei]] per l’aggressione, Rickon prende improvvisamente in simpatia i due [[Nobile Casa Frey|Frey]] e da quel momento giocano insieme a [[Vergini e mostri]], [[Gatti e topi]] e [[Vieni-nel-mio-castello]], compiono razzie di dolci nelle cucine, gettano ossi ai cuccioli nei canili e si addestrano con le spade di legno sotto il controllo di [[Rodrik Cassel|Ser Rodrik Cassel]]. Rickon porta inoltre i due ragazzi nelle [[Grande Inverno#Le cripte|cripte]] del castello, facendo infuriare [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] che lo ritiene un posto per i soli [[Nobile Casa Stark|Stark]].<ref name="ACOK04">[[ACOK04]]</ref> | |||
Quando a [[Grande Inverno]] giungono alcuni degli alfieri del [[Nord]] in occasione della [[Festa del Raccolto]], Rickon partecipa al banchetto che si tiene nella [[Grande Inverno#La Sala Grande|Sala Grande]] sedendo al tavolo sulla piattaforma sopraelevata alla destra di [[Brandon Stark (Bran)|Bran]]. Durante il banchetto urla allegramente insieme ai [[Nobile Casa Frey|Frey]], e si mostra incuriosito dall'arrivo inaspettato di [[Meera Reed|Meera]] e [[Jojen Reed]].<ref name="ACOK21" /> | |||
In seguito Rickon viene chiamato nella [[Grande Inverno#La torretta dei Maestri|torretta]] di [[Maestri della Cittadella|Maestro]] [[Luwin]], insieme a [[Brandon Stark (Bran)|Bran]], [[Walder Frey (Grande Walder)|Grande Walder]] e [[Walder Frey (Piccolo Walder)|Piccolo Walder]]: lì ascolta la lettura della lettera con cui [[Robb Stark|Robb]] li informa della vittoria ottenuta nella [[Battaglia di Oxcross]]. Chiede quindi se questo significhi che il fratello sta per tornare a casa, ma alla risposta negativa del [[Maestri della Cittadella|maestro]] Rickon dice a [[Luwin]] di riferire a [[Robb Stark|Robb]] che vuole che torni presto a casa, insieme al suo [[Metalupi|metalupo]], alla madre e al padre.<ref name="ACOK35" /> | |||
=== La caduta di Grande Inverno === | |||
{{Citazione | Testo = "Non puoi!" disse Rickon con rabbia. "No che non puoi!" Accanto a lui, Cagnaccio mostrò i denti e ringhiò. "Zitto, piccolo." sorrise Luwin. "Sono molto più vecchio di te. E posso... morire quando ne ho voglia."}} | |||
Qualche tempo dopo [[Grande Inverno]] viene occupato dagli [[Uomini di Ferro]] di [[Theon Greyjoy]] con un'incursione notturna. [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] viene quindi condotto insieme a [[Luwin]] nella [[Grande Inverno#La Sala Grande|Sala Grande]], dove sono stati radunati tutti gli abitanti del castello. Durante il tragitto l'anziano [[Maestri della Cittadella|maestro]] fa una breve sosta nella stanza di Rickon per svegliarlo e portarlo con loro; il bambino comincia a fare i capricci, ma [[Luwin]] lo rassicura e lo accompagna tenendolo per mano. Nella [[Grande Inverno#La Sala Grande|Sala Grande]], non rendendosi conto di quanto accaduto, Rickon fa notare che [[Theon Greyjoy|Theon]] è seduto sullo scranno di [[Robb Stark|Robb]], venendo perciò invitato al silenzio da [[Brandon Stark (Bran)|Bran]]. Quando [[Mikken]] viene ucciso per la sua ribellione a [[Theon Greyjoy|Theon]], [[Meera Reed]] copre il bambino con le sue braccia per nascondergli la scena.<ref name="ACOK46">[[ACOK46]]</ref> | |||
Una delle notti successive, grazie all'aiuto di [[Osha]], Rickon e [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] riescono a fuggire insieme a [[Walder (Hodor)|Hodor]] e ai fratelli [[Nobile Casa Reed|Reed]], che liberano anche i due [[Metalupi|metalupi]]. Il gruppo si dirige quindi verso la [[Foresta del Lupo]]<ref name="ACOK50">[[ACOK50]]</ref> ma una volta arrivati ai suoi margini, mentre i [[Metalupi|metalupi]] vengono mandati avanti per lasciare delle tracce, gli altri tornano indietro per nascondersi nelle [[Grande Inverno#Le cripte|cripte di Grande Inverno]].<ref name="ACOK69">[[ACOK69]]</ref> [[Theon Greyjoy|Theon]] cade nella trappola e, non riuscendo a trovarli, rientra al castello coi cadaveri irriconoscibili di due bambini spacciandoli per i principi ed esponendo le loro teste sulle mura.<ref name="ACOK56">[[ACOK56]]</ref> | |||
Nel periodo di permanenza al buio nelle [[Grande Inverno#Le cripte|cripte]] Rickon trascorre la maggior parte del tempo dormendo, nutrendosi con gli scarsi viveri a disposizione e parlando solo sottovoce, cosa che gli viene permessa per farlo stare buono. Dopo che [[Brandon Stark (Bran)|Bran]], attraverso gli occhi di [[Estate]], vede il castello incendiato e tutti gli abitanti uccisi, [[Osha]] decide di andare fuori a controllare e, seguendola, l'intero gruppo fuoriesce dal nascondiglio. Una volta fuori, vedendo le rovine attorno a sé il bambino si lamenta, ma non appena compaiono [[Estate]] e [[Cagnaccio]] Rickon chiama felice il suo [[Metalupi|metalupo]], che gli corre incontro. Il gruppo trova poi [[Maestri della Cittadella|Maestro]] [[Luwin]] agonizzante nel [[Grande Inverno#Il Parco degli Dei|Parco degli Dei]], che racconta loro della distruzione del castello da parte di [[Ramsay Bolton|Ramsay Snow]] e raccomanda di non tenere insieme i due principi in quanto eredi di [[Robb Stark|Robb]]. Quando l'uomo dice che non serve trasportarlo perché ormai sta morendo, Rickon si oppone testardamente dicendogli che non può; viene quindi portato via col fratello mentre [[Osha]] esegue la richiesta di [[Luwin]] di porre fine alle sue sofferenze. Dopo essersi riforniti di cibo, il gruppo si divide: Rickon viene preso in custodia da [[Osha]], che dichiara la sua intenzione di uscire dalla [[Grande Inverno#Le cinte murarie|porta est del castello]] proseguendo per un po' sulla [[Strada del Re]], mentre [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] con [[Walder (Hodor)|Hodor]] e i fratelli [[Nobile Casa Reed|Reed]] decide di uscire dalla [[Grande Inverno#Le cinte murarie|Porta dei Cacciatori]]. Al momento di separarsi, Rickon si aggrappa a una gamba di [[Walder (Hodor)|Hodor]] e continua a piangere fino a quando [[Osha]] non gli dà un colpetto con l'asta della sua picca; il bambino la segue allora senza troppe proteste insieme a [[Cagnaccio]].<ref name="ACOK69" /> | |||
== Famiglia e genealogia == | == Famiglia e genealogia == | ||
<table style="border-collapse:collapse;"> | <table style="border-collapse:collapse;"> | ||
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = D | Arg2 = C | Arg3 = B | Arg4 = A | Arg5 = H | Arg6 = A | Arg7 = C | Arg8 = A | Arg9 = H | Arg10 = A | Arg11 = B | Arg12 = C | Arg13 = D | Nome4 = [[Rickard Stark (Lord)|Rickard Stark]] | Nome6 = ??? | Nome8 = [[Hoster Tully]] | Nome10 = [[Minisa Whent]]}} | {{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = D | Arg2 = C | Arg3 = B | Arg4 = A | Arg5 = H | Arg6 = A | Arg7 = C | Arg8 = A | Arg9 = H | Arg10 = A | Arg11 = B | Arg12 = C | Arg13 = D | Nome4 = [[Rickard Stark (Lord)|Rickard Stark]] | Nome6 = ??? | Nome8 = [[Hoster Tully]] | Nome10 = [[Minisa Whent]]}} | ||
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = E | Arg2 = D | Arg3 = C | Arg4 = B | Arg5 = I | Arg6 = E | Arg7 = C | Arg8 = E | Arg9 = I | Arg10 = B | Arg11 = C | Arg12 = D | Arg13 = E}} | {{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = E | Arg2 = D | Arg3 = C | Arg4 = B | Arg5 = I | Arg6 = E | Arg7 = C | Arg8 = E | Arg9 = I | Arg10 = B | Arg11 = C | Arg12 = D | Arg13 = E}} | ||
{{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = E | Arg2 = D | Arg3 = A | Arg4 = G | Arg5 = G | Arg6 = O | Arg7 = H | Arg8 = O | Arg9 = G | Arg10 = G | Arg11 = A | Arg12 = D | Arg13 = E | Nome3 = [[Eddard Stark]] | Nome11 = [[Catelyn Tully]]}} | {{Genealogia | Quantità = 13 | Arg1 = E | Arg2 = D | Arg3 = A | Arg4 = G | Arg5 = G | Arg6 = O | Arg7 = H | Arg8 = O | Arg9 = G | Arg10 = G | Arg11 = A | Arg12 = D | Arg13 = E | Nome3 = [[Eddard Stark]] | Nome11 = [[Catelyn Tully]]}} | ||
{{Genealogia | Quantità = 25 | Arg1 = D | Arg2 = K | Arg3 = L | Arg4 = L | Arg5 = L | Arg6 = L | Arg7 = M | Arg8 = L | Arg9 = L | {{Genealogia | Quantità = 25 | Arg1 = D | Arg2 = K | Arg3 = L | Arg4 = L | Arg5 = L | Arg6 = L | Arg7 = M | Arg8 = L | Arg9 = L | Arg10 = L | Arg11 = L | Arg12 = P | Arg13 = Q | Arg14 = P | Arg15 = L | Arg16 = L | Arg17 = L | Arg18 = M | Arg19 = L | Arg20 = L | Arg21 = L | Arg22 = L | Arg23 = M | Arg24 = C | Arg25 = D}} | ||
| Arg10 = L | Arg11 = L | Arg12 = P | Arg13 = Q | Arg14 = P | Arg15 = L | Arg16 = L | Arg17 = L | Arg18 = M | Arg19 = L | Arg20 = L | Arg21 = L | Arg22 = L | Arg23 = M | Arg24 = C | Arg25 = D}} | |||
{{Genealogia | Quantità = 11 | Arg1 = C | Arg2 = A | Arg3 = C | Arg4 = A | Arg5 = C | Arg6 = A | Arg7 = C | Arg8 = A | Arg9 = C | Arg10 = A | Arg11 = C | Nome2 = [[Robb Stark]] | Nome4 = [[Sansa Stark]] | Nome6 = [[Arya Stark]] | Nome8 = [[Brandon Stark (Bran)|Brandon Stark]] | Nome10 = [[Rickon Stark]]}} | {{Genealogia | Quantità = 11 | Arg1 = C | Arg2 = A | Arg3 = C | Arg4 = A | Arg5 = C | Arg6 = A | Arg7 = C | Arg8 = A | Arg9 = C | Arg10 = A | Arg11 = C | Nome2 = [[Robb Stark]] | Nome4 = [[Sansa Stark]] | Nome6 = [[Arya Stark]] | Nome8 = [[Brandon Stark (Bran)|Brandon Stark]] | Nome10 = [[Rickon Stark]]}} | ||
</table> | </table> | ||
Riga 66: | Riga 86: | ||
{{Portale | Argomento1 = Personaggi}} | {{Portale | Argomento1 = Personaggi}} | ||
<noinclude>[[Categoria: | <noinclude>[[Categoria:Nobile Casa Stark]] [[Categoria:Nord]] [[Categoria:Personaggi]] [[Categoria:RP]] [[Categoria:Regno del Nord]] [[Categoria:Regno delle Isole e del Nord]]</noinclude> | ||
[[de:Rickon_Stark]] | [[de:Rickon_Stark]] | ||
[[el:Ρίκον_Σταρκ]] | |||
[[en:Rickon_Stark]] | [[en:Rickon_Stark]] | ||
[[es:Rickon_Stark]] | [[es:Rickon_Stark]] | ||
[[fa: | [[fa:ریکان استارک]] | ||
[[fr:Rickon_Stark]] | [[fr:Rickon_Stark]] | ||
[[pt:Rickon_Stark]] | [[pt:Rickon_Stark]] |