Barristan Selmy: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(25 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
| Nome = Barristan | | Nome = Barristan | ||
| Cognome = Selmy | | Cognome = Selmy | ||
| Soprannomi = Barristan il Valoroso | | Immagine = DE_005 | ||
| Legenda = <center>Barristan Selmy elaborato da intelligenza artificiale Dall-E©</center> | |||
| Soprannomi = Arstan Barbabianca<br />Barristan il Valoroso | |||
| Casata = [[Nobile Casa Selmy]] | | Casata = [[Nobile Casa Selmy]] | ||
| Titoli = [[Lord Comandante della Guardia Reale]]<br/>Ser | | Titoli = [[Lord Comandante della Guardia Reale]]<br/>Ser | ||
| Organizzazioni = [[Concilio Ristretto]]<br />[[Guardia Reale]] | | Organizzazioni = [[Concilio Ristretto]]<br />[[Guardia Reale]] | ||
| Nascita = tra il [[236]] e il [[239]] | | Nascita = tra il [[236]] e il [[239]] | ||
| Apparizioni = [[A Game of Thrones]] | | Apparizioni = [[A Game of Thrones]] - [[A Clash of Kings]] | ||
| Attore = [[Ian McElhinney]] | | Attore = [[Ian McElhinney]] | ||
| Doppiatore = Sandro Iovino | | Doppiatore = Sandro Iovino | ||
Riga 14: | Riga 16: | ||
| StemmaP = St_Guardia Reale | | StemmaP = St_Guardia Reale | ||
}} | }} | ||
[[Barristan Selmy|Ser Barristan Selmy]] è [[Lord Comandante della Guardia Reale]] di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon]] e membro del suo [[Concilio Ristretto]].<ref name="AGOTAA">[[AGOT - Appendici#Appendice A|AGOT - Appendice A]]</ref> | [[Barristan Selmy|Ser Barristan Selmy]] è [[Lord Comandante della Guardia Reale]] di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon]] e membro del suo [[Concilio Ristretto]].<ref name="AGOTAA">[[AGOT - Appendici#Appendice A|AGOT - Appendice A]]</ref> | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
== Descrizione fisica == | == Descrizione fisica == | ||
Ser Barristan ha occhi azzurro chiaro<ref name="AGOT33">[[AGOT33]]</ref> e capelli nel [[298]] ormai bianchi. Appare forte ed elegante nonostante l'età avanzata.<ref name="AGOT15">[[AGOT15]]</ref> | Ser Barristan ha occhi azzurro chiaro<ref name="AGOT33">[[AGOT33]]</ref> e capelli nel [[298]] ormai bianchi. Appare forte ed elegante nonostante l'età avanzata.<ref name="AGOT15">[[AGOT15]]</ref> | ||
Indossa sempre il mantello bianco della [[Guardia Reale]] su un'armatura a scaglie | Indossa sempre il mantello bianco della [[Guardia Reale]] su un'armatura a scaglie smaltate bianche e con fibbie d'argento<ref name="AGOT15"/>. | ||
Mentre viaggia in ingognito sotto le spoglie di Arstan, indossa un mantello da viandante in lana grezza, con cappuccio, e si affida nel camminare ad un alto bastone in legno di quercia. In quel periodo fa crescere lunghi capelli e barba.<ref name="ACOK63">[[ACOK63]]</ref> | |||
== Descrizione psicologica == | == Descrizione psicologica == | ||
È celebrato dai cantastorie<ref name="AGOT15" /> e considerato il più grande cavaliere della fine del terzo secolo<ref name="AGOT08">[[AGOT08]]</ref>. | È celebrato dai cantastorie<ref name="AGOT15" /> e mitizzato dal popolino<ref name="ACOK03">[[ACOK03]]</ref>, essendo considerato il più grande cavaliere della fine del terzo secolo<ref name="AGOT08">[[AGOT08]]</ref>. Non ha mai desiderato nient'altro che essere un cavaliere e servire nella [[Guardia Reale]].<ref name="AGOT57">[[AGOT57]]</ref> | ||
È austero<ref name="AGOT16">[[AGOT16]]</ref>, valoroso ed onorevole<ref name="AGOT25">[[AGOT25]]</ref>. | È austero<ref name="AGOT16">[[AGOT16]]</ref>, valoroso ed onorevole<ref name="AGOT25">[[AGOT25]]</ref>, e il suo volto trasmette un'impressione di forza e dignità<ref name="ACOK63" />. | ||
Il suo rigore e la sua rigidità<ref name="AGOT45">[[AGOT45]]</ref> secondo alcuni lo rendono un uomo noioso<ref name="AGOT25"/>. | Il suo rigore e la sua rigidità<ref name="AGOT45">[[AGOT45]]</ref> secondo alcuni lo rendono un uomo noioso<ref name="AGOT25"/>. | ||
È galante e gentile.<ref name="AGOT15" /> | È galante e gentile.<ref name="AGOT15" /> | ||
== Resoconto biografico == | == Resoconto biografico == | ||
Da giovane, Ser Barristan è | {{Citazione | Testo = "Io sono un cavaliere." Ser Barristan aprì le fibbie d'argento delle placca pettorale dell'armatura e lasciò cadere anche quella. "Morirò da cavaliere."}} | ||
Da giovane, Ser Barristan è una delle prime spade dei [[Sette Regni]].<ref name="AGOT30">[[AGOT30]]</ref> | |||
Nel giorno del suo ventitreesimo compleanno giura come membro della [[Guardia Reale]] davanti | |||
Nel giorno del suo ventitreesimo compleanno giura come membro della [[Guardia Reale]] davanti al [[Lord Comandante della Guardia Reale|Lord Comandante]] [[Gerold Hightower|Ser Gerold Hightower]]. Rinuncia pertanto ad avere terre, moglie e figli, e la sua fidanzata va in sposa a suo cugino.<ref name="AGOT57" /> | |||
Come membro della [[Guardia Reale]] combatte accanto a guerrieri celebri come [[Gerold Hightower|Ser Gerold Hightower]], [[Arthur Dayne|Ser Arthur Dayne]] e al [[Lewyn Nymeros Martell|Principe Lewyn]] di [[Dorne]]<ref name="AGOT57"/>, servendo tre re, [[Jaehaerys Targaryen (Jaehaerys II)|Jaehaerys II]], [[Aerys Targaryen (Aerys II)|Aerys II]] e [[Robert Baratheon]]<ref name="AGOT57"/>, e facendo anche parte del [[Concilio Ristretto]] sotto gli ultimi due<ref name="AGOT15"/>. | Come membro della [[Guardia Reale]] combatte accanto a guerrieri celebri come [[Gerold Hightower|Ser Gerold Hightower]], [[Arthur Dayne|Ser Arthur Dayne]] e al [[Lewyn Nymeros Martell|Principe Lewyn]] di [[Dorne]]<ref name="AGOT57"/>, servendo tre re, [[Jaehaerys Targaryen (Jaehaerys II)|Jaehaerys II]], [[Aerys Targaryen (Aerys II)|Aerys II]] e [[Robert Baratheon]]<ref name="AGOT57"/>, e facendo anche parte del [[Concilio Ristretto]] sotto gli ultimi due<ref name="AGOT15"/>. | ||
Nel [[281]] partecipa al [[Torneo di Harrenhal]], dove viene disarcionato solo nello scontro finale dal [[Rhaegar Targaryen|Principe Rhaegar Targaryen]].<ref name="AGOT58">[[AGOT58]]</ref> | |||
Durante la [[Ribellione di Robert Baratheon]] combatte fedelmente accanto ai [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]], abbattendo una dozzina di validi guerrieri avversari e rimanendo gravemente ferito nella [[Ribellione di Robert Baratheon#La Battaglia del Tridente|Battaglia del Tridente]].<ref name="AGOT33" /> Dopo la guerra viene perdonato da [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon]] in cambio di un giuramento di fedeltà<ref name="AGOT45" />, nonostante una parte dei lord, tra cui [[Roose Bolton]], insistano perché venga giustiziato. Dopo avergli concesso il perdono, [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] lo fa curare dal suo [[Maestri della Cittadella|maestro]] personale, in onore alla sua lealtà.<ref name="AGOT33" /> | |||
Nel [[289]] Ser Barristan prende parte al [[Torneo di Lannisport (289)|Torneo di Lannisport]], e nel [[294]] si impone in un altro torneo. Nel [[297]], nonostante l'età avanzata si dimostra ancora un temibile giostratore disarcionando in torneo [[Sandor Clegane]].<ref name="AGOT25" /> | |||
L'anno seguente il [[Concilio Ristretto]] invia lui e [[Renly Baratheon]] lungo la [[Strada del Re]] incontro a [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] di ritorno da [[Grande Inverno]]. Raggiunge quindi la carovana reale nei pressi del [[Tridente]], dove viene accolto dalla [[Cersei Lannister|Regina Cersei]].<ref name="AGOT15" /> | |||
Partecipa al [[Torneo di | Partecipa al [[Torneo di Approdo del Re (Torneo del Primo Cavaliere del 298)|Torneo del Primo Cavaliere]] indetto in onore di [[Eddard Stark|Lord Eddard Stark]], combattendo e vincendo le due prime giostre contro avversari molto più giovani di lui; al terzo scontro viene però sconfitto da [[Jaime Lannister|Ser Jaime Lannister]] dopo una dura lotta. La sera del primo giorno di [[Torneo di Approdo del Re (Torneo del Primo Cavaliere del 298)|torneo]] partecipa al banchetto ed assiste passivamente alle escandescenze di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]].<ref name="AGOT29">[[AGOT29]]</ref> Per tutta la notte successiva veglia la salma di [[Hugh|Ser Hugh]] della [[Valle di Arryn|Valle]], morto durante le giostre. Il mattino successivo racconta al [[Primo Cavaliere]] dell'intenzione del re di partecipare alla [[Torneo di Approdo del Re (Torneo del Primo Cavaliere del 298)#La Grande Mischia|Grande Mischia]], confidandogli i suoi timori. Insieme a [[Eddard Stark|Lord Eddard]] riesce quindi a dissuadere [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] facendo leva sul suo orgoglio. Assiste poi agli scontri finali del [[Torneo di Approdo del Re (Torneo del Primo Cavaliere del 298)|torneo]], ed interviene insieme ad altri armigeri per fermare lo scontro tra [[Gregor Clegane|Ser Gregor Clegane]] e il [[Sandor Clegane|Mastino]].<ref name="AGOT30"/> | ||
Qualche tempo dopo partecipa alla riunione del [[Concilio Ristretto]] in cui si discute della possibilità di far assassinare [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys Targaryen]], in esilio e incinta di [[Khal]] [[Drogo]], ed è l'unico ad opporsi all'idea insieme ad [[Eddard Stark|Eddard]].<ref name="AGOT33" /> | |||
Ser Barristan accompagna [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] ad una battuta di caccia a un cervo bianco.<ref name="AGOT43">[[AGOT43]]</ref> Prima di scontrarsi con un grosso cinghiale, il re ordina a tutti di restare in disparte, ed è per questo che Barristan non riesce a proteggere il suo sovrano quando questi viene ferito dall'animale. Al loro ritorno a corte, si mette a guardia della stanza di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] e mantiene la posizione durante la visita di [[Eddard Stark|Lord Eddard]].<ref name="AGOT47">[[AGOT47]]</ref> | |||
Dopo la morte del re si presenta alla riunione del [[Concilio Ristretto]] convocatoa da [[Eddard Stark|Eddard]], che chiede di essere confermato reggente come disposto da [[Robert Baratheon|Robert]] prima di morire; in tale occasione, è lui ad esaminare la pergamena con le ultime volontà del re e a confermare che il suo sigillio è intatto. Prima del termine della riunione, tuttavia, il [[Concilio Ristretto|concilio]] viene convocato da [[Joffrey Baratheon|Joffrey]] nella [[Fortezza Rossa#La Sala del Trono|Sala del Trono]]. Lì giunto, resta sconvolto nel vedere che la [[Cersei Lannister|Regina Cersei]] strappa il testamento di [[Robert Baratheon|Robert]], accusando [[Eddard Stark|Eddard]] di tradimento e ordinandogli di arrestarlo.<ref name="AGOT49">[[AGOT49]]</ref> | |||
Durante la prima corte di giustzia di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Joffrey Baratheon|Joffrey]], [[Cersei Lannister|Cersei]] gli comunica la sua destituzione dalla [[Guardia Reale]] giudicandolo troppo vecchio per continuare a svolgere quel ruolo, e [[Varys]] gli promette un tratto di terra a [[Lannisport]], dell'oro per costruirsi un castello e dei servitori per provvedere ad ogni suo bisogno. Tuttavia Ser Barristan rifiuta con sdegno la proposta, determinato a restare cavaliere per il resto della sua vita. Sgancia i fermagli del suo mantello, si spoglia dell'armatura, getta a terra la spada e lascia la sala dichiarando che si sarebbe messo al servizio del vero [[Re dei Sette Regni]]. Insospettito da questo comportamento, [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Joffrey Baratheon|Joffrey]] ordina che venga inseguito, imprigionato e interrogato<ref name="AGOT57">[[AGOT57]]</ref>. Barristan però resiste al tentativo di arresto, uccidendo nello scontro due uomini della [[Guardia Cittadina di Approdo del Re|Guardia Cittadina]].<ref name="AGOT60">[[AGOT60]]</ref> | |||
Il cavaliere lascia quindi [[Approdo del Re]] dalla [[Approdo del Re#Topografia|Porta del Fiume]]<ref name="ACOK03" />, e si imbarca verso [[Essos]], deciso a mettersi al servizio di [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys Targaryen]]. Giunge a [[Pentos]] ed entra in contatto con [[Magistri|Magistro]] [[Illyrio Mopatis]], che lo informa della nascita dei [[Draghi|draghi]] e del fatto che la ragazza si trova in quel momento a [[Qarth]]. Il ricco mercante, per tenere celata la vera identità di Barristan, gliene crea una fittizia, facendogli interpretare il ruolo dell'anziano scudiero Arstan Barbabianca, e lo affianca al suo schiavo [[Belwas]]. Invia quindi entrambi alla ricerca di [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]], incaricandoli di fornirle protezione e ricondurre lei e i [[Draghi|draghi]] a [[Pentos]].<ref name="ACOK63" /> | |||
Una volta giunti a [[Qarth]], i due iniziano a pedinare le mosse di [[Daenerys Targaryen (Nata dalla Tempesta)|Daenerys]]. Durante una visita della ragazza al porto, Barristan comprende che questa sta per essere vittima di un attentato degli [[Uomini del Dispiacere]] e interviene in modo fulmineo, allontanando con il suo bastone la [[Manticore|manticora]] che stava per pungerla. Viene tuttavia erroneamente creduto artefice del tentativo di assassinio e si ritrova minacciato dalle guardie del corpo [[Dothraki|dothraki]], ma l'equivoco viene presto chiarito. Pur mantenendo segreta la propria reale identità, lui e [[Belwas]] si presentano allora come inviati di [[Illyrio Mopatis]], rivelandole il motivo della loro missione; la invitano infine a fare rientro a [[Pentos]], mettendole a disposizione le navi con cui sono giunti in città.<ref name="ACOK63" /> | |||
Ser Barristan accompagna [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Robert Baratheon|Robert]] ad | |||
Dopo la morte del re si presenta alla riunione del [[Concilio Ristretto]] convocatoa da [[Eddard Stark|Eddard]], che chiede di essere confermato | |||
Durante la prima corte di giustzia di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Joffrey Baratheon|Joffrey]], [[Cersei Lannister|Cersei]] gli comunica la sua destituzione dalla [[Guardia Reale]] giudicandolo troppo vecchio per continuare a svolgere quel ruolo, e [[Varys]] gli promette un tratto di terra a [[Lannisport]], dell'oro per costruirsi un castello e dei servitori per provvedere ad ogni suo bisogno. Tuttavia Ser Barristan rifiuta con sdegno la proposta, determinato a restare cavaliere per il resto della sua vita. Sgancia i fermagli del suo mantello, si spoglia dell'armatura, getta a terra la spada e lascia la sala | |||
== Titoli == | == Titoli == | ||
{{Successione | Carica = [[Lord Comandante della Guardia Reale]] | Logo = St_Guardia_Reale | Nome = [[Barristan Selmy]] | Durata1 = [[283]]-[[298]] | Predecessore1 = [[Gerold Hightower]] | Successore1 = [[Jaime Lannister]]}} | |||
{{Successione | Carica = [[Lord Comandante della Guardia Reale]] | Logo = St_Guardia_Reale | Nome = [[Barristan Selmy]] | Durata1 = | |||
== Note == | == Note == | ||
<references /> | <references /> | ||
{{Portale | Argomento1 = Personaggi}} | {{Portale | Argomento1 = Personaggi}} | ||
<noinclude> | <noinclude>[[Categoria:BP]] [[Categoria:Concilio Ristretto]] [[Categoria:Guardia Reale]] [[Categoria:Lord Comandanti della Guardia Reale]] [[Categoria:Nobile Casa Selmy]] [[Categoria:Personaggi]] [[Categoria:Ribellione di Robert Baratheon]] [[Categoria:Terre della Corona]] [[Categoria:Terre della Tempesta]] [[Categoria:Torneo di Approdo del Re (Torneo del Primo Cavaliere del 298)]]</noinclude> | ||
[[de:Barristan_Selmy]] | [[de:Barristan_Selmy]] | ||
[[el:Μπάρρισταν_Σέλμυ]] | |||
[[en:Barristan_Selmy]] | [[en:Barristan_Selmy]] | ||
[[es:Barristan_Selmy]] | [[es:Barristan_Selmy]] |