Conquista: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 14: | Riga 14: | ||
=== Lo sbarco sul continente === | === Lo sbarco sul continente === | ||
[[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon Targaryen]] e le sue sorelle [[Rhaenys Targaryen (Regina)|Rhaenys]] e [[Visenya Targaryen (Regina)|Visenya]] partono da [[Roccia del Drago (Isola)|Roccia del Drago]] e giungono sul continente con i loro [[Draghi|draghi]], [[Balerion (Terrore Nero)|Balerion]], [[Vhagar (Drago)|Vhagar]] e [[Meraxes (Drago)|Meraxes]].<ref name="AGOT13">[[AGOT13]]</ref> Nel punto del loro arrivo erigono un fortino di legno e terra, attorno a cui si svilupperà in seguito [[Approdo del Re]].<ref name="AGOT18">[[AGOT18]]</ref> | [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon Targaryen]] e le sue sorelle [[Rhaenys Targaryen (Regina)|Rhaenys]] e [[Visenya Targaryen (Regina)|Visenya]] pianificano per diverso tempo l'invasione di [[Westeros]], facendo costruire a [[Roccia del Drago (Castello)|Roccia del Drago]] un [[Tavolo Dipinto|tavolo]] intagliato a foggia del [[Westeros|continente]] con tutti i dettagli fisici e politici dell'epoca.<ref name="ACOK00">[[ACOK00]]</ref> Una volta pronti, passata un'ultima notte di veglia in preghiera al [[Roccia del Drago (Castello)#Il tempio|tempio del castello]]<ref name="ACOK11">[[ACOK11]]</ref>, partono da [[Roccia del Drago (Isola)|Roccia del Drago]] e giungono sul continente con i loro [[Draghi|draghi]], [[Balerion (Terrore Nero)|Balerion]], [[Vhagar (Drago)|Vhagar]] e [[Meraxes (Drago)|Meraxes]].<ref name="AGOT13">[[AGOT13]]</ref> Nel punto del loro arrivo erigono un fortino di legno e terra, attorno a cui si svilupperà in seguito [[Approdo del Re]].<ref name="AGOT18">[[AGOT18]]</ref> | ||
=== La presa di Harrenhal === | === La presa di Harrenhal === | ||
[[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] dichiara guerra ad [[Harren Hoare|Harren il Nero]] ed attacca la sua fortezza di [[Harrenhal]]. Riesce a conquistarla scatenando [[Balerion (Terrore Nero)|Balerion]], che con le sue fiamme devasta la fortezza uccidendo nel contempo [[Harren Hoare|Harren]] con i suoi figli e portando alla caduta del castello | [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] dichiara guerra ad [[Harren Hoare|Harren il Nero]] ed attacca la sua fortezza di [[Harrenhal]]. Riesce a conquistarla scatenando [[Balerion (Terrore Nero)|Balerion]], che con le sue fiamme devasta la fortezza uccidendo nel contempo [[Harren Hoare|Harren]] con i suoi figli e portando alla caduta del castello<ref name="AGOTAE">[[AGOT - Appendici#Appendice E|AGOT - Appendice E]]</ref>, l'estinzione della [[Nobile Casa Hoare|casata Hoare]]<ref name="ACOK07">[[ACOK07]]</ref> e la messa al bando del codice di vita dell'[[Antica Via]] degli [[Uomini di Ferro]]<ref name="ACOK11" />. | ||
Molti dei lord delle [[Terre dei Fiumi]] si schierano ben presto con i [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]], non sopportando più il giogo di [[Harren Hoare|Harren il Nero]]. Dopo la sconfitta degli [[ | Molti dei lord delle [[Terre dei Fiumi]] si schierano ben presto con i [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]], non sopportando più il giogo di [[Harren Hoare|Harren il Nero]]. Dopo la sconfitta degli [[Uomini di Ferro]] rimasti fedeli al loro signore, [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] assegna le [[Terre dei Fiumi]] a [[Edmyn Tully|Lord Edmyn Tully]] di [[Delta delle Acque]], uno dei primi ad essere passati dalla sua parte,<ref name="AGOTAE" /> e concede la possibilità di scegliere un nuovo signore ai lord delle [[Isole di Ferro]].<ref name="AGOTAG">[[AGOT - Appendici#Appendice G|AGOT - Appendice G]]</ref> | ||
=== La presa di Capo Tempesta === | === La presa di Capo Tempesta === | ||
[[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] affida al suo luogotenente, [[Orys Baratheon]], la missione di sconfiggere [[Re della Tempesta| | [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] affida al suo luogotenente, [[Orys Baratheon]], la missione di sconfiggere [[Re della Tempesta|Re]] [[Argilac Durrandon|Argilac l'Arrogante]] e conquistare [[Capo Tempesta]].<ref name="AGOTAA">[[AGOT - Appendici#Appendice A|AGOT - Appendice A]]</ref> | ||
Durante la battaglia che ne segue [[Orys Baratheon|Orys]] uccide [[Argilac Durrandon|Argilac]].<ref name="AGOTAA" /> Viene quindi ricompensato da [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] con la signoria su [[Capo Tempesta]], | Durante la battaglia che ne segue [[Orys Baratheon|Orys]] uccide [[Argilac Durrandon|Argilac]].<ref name="AGOTAA" /> Viene quindi ricompensato da [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] con la signoria su [[Capo Tempesta]], sulle terre precedentemente dominate da [[Argilac Durrandon|Argilac]] e con la figlia del re ucciso, [[Argella Durrandon|Argella]], caduta prigioniera. Orys decide di sposare la ragazza e governare su [[Capo Tempesta]] facendo propri il vessillo ed il motto della [[Nobile Casa Durrandon|Casa Durrandon]].<ref name="AGOTAA" /> | ||
=== La Battaglia del Campo di Fuoco === | === La Battaglia del Campo di Fuoco === | ||
Riga 31: | Riga 31: | ||
I [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]] sono in inferiorità numerica ed inizialmente le sorti della battaglia sembrano favorevoli alle forze coalizzate, che dispongono di un esercito cinque volte più grande di quello nemico: seicento vessilli, cinquemila cavalieri in armatura pesante, cavalleggeri e fanti per un totale di cinquantamila uomini.<ref name="AGOT13" /> Poi però [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] e le sue sorelle scendono in lizza in groppa ai loro [[Draghi|draghi]], che vengono utilizzati per la prima volta tutti e tre insieme. Nel massacro che ne segue ben quattromila uomini muoiono arsi vivi.<ref name="AGOTAF">[[AGOT - Appendici#Appendice F|AGOT - Appendice F]]</ref> | I [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]] sono in inferiorità numerica ed inizialmente le sorti della battaglia sembrano favorevoli alle forze coalizzate, che dispongono di un esercito cinque volte più grande di quello nemico: seicento vessilli, cinquemila cavalieri in armatura pesante, cavalleggeri e fanti per un totale di cinquantamila uomini.<ref name="AGOT13" /> Poi però [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] e le sue sorelle scendono in lizza in groppa ai loro [[Draghi|draghi]], che vengono utilizzati per la prima volta tutti e tre insieme. Nel massacro che ne segue ben quattromila uomini muoiono arsi vivi.<ref name="AGOTAF">[[AGOT - Appendici#Appendice F|AGOT - Appendice F]]</ref> | ||
La battaglia si conclude quindi con la vittoria dei [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]]. [[Re della Rocca|Re]] [[Loren Lannister|Loren]] si arrende e giura fedeltà ad [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]], venendo confermato [[Lord di Castel Granito]] e [[Protettore dell'Ovest]]. [[Re dell'Altopiano|Re]] [[Mern Gardener (Mern IX)|Mern]] invece rimane ucciso, bruciato vivo nel corso della battaglia<ref name="AGOT13" />, e la resa dell'[[Altopiano]] viene sottoscritta dal suo attendente [[ | La battaglia si conclude quindi con la vittoria dei [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]]. [[Re della Rocca|Re]] [[Loren Lannister|Loren]] si arrende e giura fedeltà ad [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]], venendo confermato [[Lord di Castel Granito]] e [[Protettore dell'Ovest]]. [[Re dell'Altopiano|Re]] [[Mern Gardener (Mern IX)|Mern]] invece rimane ucciso, bruciato vivo nel corso della battaglia<ref name="AGOT13" />, e la resa dell'[[Altopiano]] viene sottoscritta dal suo attendente [[Harlan Tyrell]], che viene nominato da [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] nuovo [[Lord di Alto Giardino]] e [[Protettore del Sud]].<ref name="AGOTAF" /> | ||
Questa battaglia viene definita dai cantastorie "Campo di Fuoco", poiché è l'unica nella quale i tre draghi sono stati schierati insieme.<ref name="AGOT13" /> | Questa battaglia viene definita dai cantastorie "Campo di Fuoco", poiché è l'unica nella quale i tre draghi sono stati schierati insieme.<ref name="AGOT13" /> | ||
Riga 47: | Riga 47: | ||
{{Portale | Argomento1 = Storia}} | {{Portale | Argomento1 = Storia}} | ||
<noinclude>[[Categoria:Geografia dell'Altopiano]] [[Categoria:Geografia delle Terre dei Fiumi]] [[Categoria:Geografia delle Terre della Corona]] [[Categoria:Geografia delle Terre della Tempesta]] [[Categoria:Guerre | <noinclude>[[Categoria:Geografia dell'Altopiano]] [[Categoria:Geografia delle Terre dei Fiumi]] [[Categoria:Geografia delle Terre della Corona]] [[Categoria:Geografia delle Terre della Tempesta]] [[Categoria:Guerre]] [[Categoria:Regno dell'Altopiano]] [[Categoria:Regno della Rocca]] [[Categoria:Regno della Tempesta]] [[Categoria:Regno delle Isole di Ferro]] [[Categoria:Storia dei Sette Regni]] [[Categoria:Storia del Regno del Nord]] [[Categoria:Storia del Regno dell'Altopiano]] [[Categoria:Storia del Regno della Montagna e della Valle]] [[Categoria:Storia del Regno della Rocca]] [[Categoria:Storia del Regno della Tempesta]] [[Categoria:Storia del Regno delle Isole di Ferro]]</noinclude> | ||
[[de:Eroberungskriege]] | [[de:Eroberungskriege]] |