Maestri della Cittadella: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Creata pagina con "{{Organizzazione | Nome = Maestri | Sede = Cittadella | Tipologia = Ordine culturale | Apparizioni = A Game of Thrones }} I maestri sono un ordine di sapi..." |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Organizzazione | {{Organizzazione | ||
| Nome = Maestri | | Nome = Maestri della Cittadella | ||
| Sede = [[Cittadella]] | | Sede = [[Cittadella]] | ||
| Tipologia = Ordine culturale | | Tipologia = Ordine culturale | ||
}} | }} | ||
I [[Maestri|maestri]] sono un ordine di sapienti istruiti alla [[Cittadella]] di [[Vecchia Città]] che prestano servizio nei castelli nobiliari come consiglieri e guaritori.<ref name="AGOT53">[[AGOT53]]</ref> | I [[Maestri della Cittadella|maestri]], talvolta chiamati anche "[[Maestri della Cittadella|cavalieri della mente]]", sono un ordine di sapienti istruiti alla [[Cittadella]] di [[Vecchia Città]] che prestano servizio nei castelli nobiliari come consiglieri e guaritori.<ref name="AGOT53">[[AGOT53]]</ref> | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
== Descrizione == | == Descrizione == | ||
I maestri | I maestri sono un ordine composto da soli uomini.<ref name="AGOT53" /> Indossano vesti di colore grigio<ref name="ACOK30">[[ACOK30]]</ref>, con ampie maniche dotate di tasche interne, e portano stretta intorno al collo, senza mai toglierla<ref name="AGOT41">[[AGOT41]]</ref>, una pesante catena formata da maglie di metalli diversi, vero e proprio simbolo dell'ordine.<ref name="AGOT06">[[AGOT06]]</ref> | ||
La collana di un maestro è fatta come una catena perché deve ricordargli il suo giuramento di servire, mentre le maglie sono fatte di diversi metalli perché a ogni metallo corrisponde un diverso tipo di conoscenza appresa: oro per la moneta e la contabilità, argento per le conoscenze mediche, ferro per l'arte della guerra<ref name="AGOT41" />, ferro nero per la conoscenza dei [[Corvi messaggeri|corvi]], [[Acciaio di Valyria|acciaio di Valyria]] per gli alti misteri.<ref name="ACOK28">[[ACOK28]]</ref> La catena è anche una metafora del [[Sette Regni|reame]] che il maestro giura di servire: i metalli di cui è composta rappresentano i vari strati sociali che compongono il regno. La catena di un maestro ha bisogno di tutti i tipi di metalli, così come una terra ha bisogno di tutti i tipi di persone.<ref name="AGOT41" /> | |||
I maestri forgiano la propria catena durante gli studi alla [[Cittadella]] di [[Vecchia Città]]<ref name="AGOT41" />, dove apprendono storia, medicina, erboristeria, architettura, navigazione, astronomia, contabilità e il linguaggio dei corvi.<ref name="AGOT25">[[AGOT25]]</ref><ref name="AGOT53" /> Oltre a saper preparare pozioni medicamentose, i maestri imparano parimenti l'arte dei veleni, anche se sono reticenti a mettere in mostra una simile conoscenza. La vastità della loro erudizione è tale che sono i soli, insieme agli alchimisti di [[Lys]] e agli [[Uomini senza Volto]], a conoscere la formula per la creazione del veleno [[Strangolatore|strangolatore]].<ref name="ACOK00">[[ACOK00]]</ref> Alla [[Cittadella]] è possibile anche lo studio teorico della [[Magia|magia]]<ref name="AGOT53" /> ma solo un maestro su cento vi si dedica, considerata la scarsa utilità attribuita alla materia<ref name="ACOK28" /> e la visione logica e razionale della realtà che caratterizza i maestri stessi.<ref name="AGOT25" /> Alcuni studi e ricerche sono proibiti, tra questi la negromanzia; chi trasgredisce al divieto si vede tolta la catena dell’ordine.<ref name="ACOK64">[[ACOK64]]</ref> | |||
Al termine degli studi i maestri pronunciano i voti, tra i quali quelli di non avere figli<ref name="ACOK00" /> e di astenersi dai rapporti sessuali<ref name="ACOK25">[[ACOK25]]</ref>, e per il resto della vita devono mettere al primo posto la fedeltà al proprio ordine, arrivando persino a rinunciare al nome di famiglia e ai legami con essa.<ref name="AGOT60">[[AGOT60]]</ref> In circostanze particolari, l'[[Alto Septon]] può sciogliere un maestro dai suoi voti.<ref name="ACOK06">[[ACOK06]]</ref> | |||
Le conoscenze dei maestri sono messe al servizio delle famiglie nobiliari dei [[Sette Regni]]. Tra i loro compiti principali c'è quello di occuparsi dei [[Corvi messaggeri|corvi messaggeri]] e gestire la corrispondenza<ref name="AGOT02">[[AGOT02]]</ref>; per questo motivo i loro alloggi si trovano sempre vicini alle gabbie dei volatili.<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref> Svolgono inoltre il ruolo di guaritori e assistono le partorienti | Le conoscenze dei maestri sono messe al servizio delle famiglie nobiliari dei [[Sette Regni]] presso i castelli ai quali vengono destinati dalla [[Cittadella]]<ref name="ACOK00" />; da quel momento è loro dovere servire nel castello al quale sono assegnati, chiunque sia il suo signore.<ref name="ACOK66">[[ACOK66]]</ref> Tra i loro compiti principali c'è quello di occuparsi dei [[Corvi messaggeri|corvi messaggeri]] e gestire la corrispondenza<ref name="AGOT02">[[AGOT02]]</ref>; per questo motivo i loro alloggi si trovano sempre vicini alle gabbie dei volatili.<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref> Svolgono inoltre il ruolo di guaritori e assistono le partorienti. Sono anche consiglieri dei lord presso cui servono e insegnanti dei loro figli<ref name="AGOT06" />; inoltre, in assenza del loro signore e di un castellano, possono momentaneamente occuparsi della direzione del castello.<ref name="ACOK28" /> | ||
== Gran Maestri == | == Gran Maestri == | ||
Il maestro che presta il proprio servizio presso il [[Re dei Sette Regni|Re]] alla [[Fortezza Rossa]] è conosciuto con il titolo di Gran Maestro.<ref name="AGOT18">[[AGOT18]]</ref> | Il maestro che presta il proprio servizio presso il [[Re dei Sette Regni|Re]] alla [[Fortezza Rossa]] è conosciuto con il titolo di Gran Maestro.<ref name="AGOT18">[[AGOT18]]</ref> | ||
Oltre ad occuparsi dei compiti propri dei maestri comuni<ref name="AGOT25" />, il Gran Maestro fa parte del [[Concilio Ristretto]]<ref name="AGOT20">[[AGOT20]]</ref>, avendo però il dovere di servire il reame piuttosto che il sovrano in sé.<ref name="AGOT33">[[AGOT33]]</ref> | Oltre ad occuparsi dei compiti propri dei maestri comuni<ref name="AGOT25" />, il Gran Maestro fa parte del [[Concilio Ristretto]]<ref name="AGOT20">[[AGOT20]]</ref>, avendo però il dovere di servire il [[Sette Regni|reame]] piuttosto che il sovrano in sé.<ref name="AGOT33">[[AGOT33]]</ref> | ||
La catena del Gran Maestro è diversa e più elaborata rispetto a quella dei maestri comuni. È composta da due dozzine di pesanti catene attorcigliate insieme a formarne una più grossa che scende dalla gola al petto. Le maglie sono fatte con tutti i metalli conosciuti: ferro nero e oro rosso, rame lucido e piombo opaco, acciaio, stagno, argento, ottone, bronzo e platino. Tra le maglie metalliche sono incastonate delle gemme: granati, ametiste, perle nere, rubini e smeraldi.<ref name="AGOT20" /> | La catena del Gran Maestro è diversa e più elaborata rispetto a quella dei maestri comuni. È composta da due dozzine di pesanti catene attorcigliate insieme a formarne una più grossa che scende dalla gola al petto. Le maglie sono fatte con tutti i metalli conosciuti: ferro nero e oro rosso, rame lucido e piombo opaco, acciaio, stagno, argento, ottone, bronzo e platino. Tra le maglie metalliche sono incastonate delle gemme: granati, ametiste, perle nere, rubini e smeraldi.<ref name="AGOT20" /> | ||
== Il Conclave == | |||
Tra i compiti dei maestri c'è la misurazione della lunghezza dei giorni, in modo da determinare il cambio delle stagioni. Quando alla [[Cittadella]] giungono i rapporti elaborati dai maestri di tutto il [[Sette Regni|regno]] si riunisce il Conclave, il quale verifica l'effettivo cambiamento di stagione e ne manda l'annuncio ai lord del [[Westeros|Continente Occidentale]] tramite dei [[Corvi bianchi|corvi bianchi]].<ref name="ACOK00" /><ref name="ACOK04">[[ACOK04]]</ref> | |||
== Storia == | == Storia == | ||
Nel corso dei secoli, il prestigio e l’influenza dei maestri della [[Cittadella]] aumenta sempre più arrivando a soppiantare pressoché ovunque nei [[Sette Regni]] la [[Gilda degli Alchimisti]], un tempo potente.<ref name="ACOK20">[[ACOK20]]</ref> | |||
Durante il regno di [[Daeron Targaryen (Daeron II)|Daeron II]] il ruolo di Gran Maestro ad [[Approdo del Re]] è ricoperto da [[Malleon]], che scrive ''[[Storia e Discendenze delle Grandi Case Nobili dei Sette Regni]]''.<ref name="AGOT27">[[AGOT27]]</ref> | Durante il regno di [[Daeron Targaryen (Daeron II)|Daeron II]] il ruolo di Gran Maestro ad [[Approdo del Re]] è ricoperto da [[Malleon]], che scrive ''[[Storia e Discendenze delle Grandi Case Nobili dei Sette Regni]]''.<ref name="AGOT27">[[AGOT27]]</ref> | ||
Benché figlio di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Maekar Targaryen|Maekar I]], [[Aemon Targaryen (Maestro)|Aemon]] studia alla [[Cittadella]] diventando maestro. Nonostante sia maggiore del fratello [[Aegon Targaryen (Aegon V)|Aegon]], quando | Benché figlio di [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Maekar Targaryen|Maekar I]], [[Aemon Targaryen (Maestro)|Aemon Targaryen]] studia alla [[Cittadella]] diventando maestro. Nonostante sia maggiore del fratello [[Aegon Targaryen (Aegon V)|Aegon]], alla morte del padre rifiuta l'offerta di essere sciolto dai suoi voti per diventare [[Re dei Sette Regni]]<ref name="ACOK06" /> e quando [[Aegon Targaryen (Aegon V)|Aegon]] nel [[233]] sale al trono [[Aemon Targaryen (Maestro)|Aemon]] si reca a svolgere le sue mansioni al [[Castello Nero]], dove presta giuramento ai [[Guardiani della Notte]].<ref name="AGOT60" /> | ||
Dopo aver studiato alla [[Cittadella]], nella seconda metà del terzo secolo il Maestro [[Marwyn]] compie un viaggio che lo porta fino ad [[Asshai]].<ref name="AGOT61">[[AGOT61]]</ref> | Dopo aver studiato alla [[Cittadella]], nella seconda metà del terzo secolo il Maestro [[Marwyn]] compie un viaggio che lo porta fino ad [[Asshai]].<ref name="AGOT61">[[AGOT61]]</ref> | ||
Il Gran Maestro [[Pycelle]] inizia a servire ad [[Approdo del Re]] sotto [[Aegon Targaryen (Aegon V)|Aegon V]], continuando sotto [[Jaehaerys Targaryen (Jaehaerys II)|Jaehaerys II]] e [[Aerys Targaryen (Aerys II)|Aerys II]].<ref name="AGOT25" /> Dopo l'ascesa al trono di [[Robert Baratheon]] viene perdonato per essere stato al servizio del nemico e mantiene la propria carica<ref name="AGOT61">[[AGOT61]]</ref>, che conserva anche sotto [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Joffrey Baratheon|Joffrey]], successore di [[Robert Baratheon|Robert]]<ref name="AGOT57">[[AGOT57]]</ref>. Pur essendo ufficialmente al servizio del reame [[Pycelle]] dimostra in varie occasioni di avere forti legami con [[Nobile Casa Lannister|Casa Lannister]].<ref name="AGOT43">[[AGOT43]]</ref> | Il Gran Maestro [[Pycelle]] inizia a servire ad [[Approdo del Re]] sotto [[Aegon Targaryen (Aegon V)|Aegon V]], continuando sotto [[Jaehaerys Targaryen (Jaehaerys II)|Jaehaerys II]] e [[Aerys Targaryen (Aerys II)|Aerys II]].<ref name="AGOT25" /> Dopo l'ascesa al trono di [[Robert Baratheon]] viene perdonato per essere stato al servizio del nemico e mantiene la propria carica<ref name="AGOT61">[[AGOT61]]</ref>, che conserva anche sotto [[Re dei Sette Regni|Re]] [[Joffrey Baratheon|Joffrey]], successore di [[Robert Baratheon|Robert]]<ref name="AGOT57">[[AGOT57]]</ref>. Pur essendo ufficialmente al servizio del [[Sette Regni|reame]] [[Pycelle]] dimostra in varie occasioni di avere forti legami con [[Nobile Casa Lannister (Castel Granito)|Casa Lannister]].<ref name="AGOT43">[[AGOT43]]</ref><ref name="ACOK25" /> Fatto in seguito arrestare da [[Tyrion Lannister (Folletto)|Tyrion Lannister]], in qualità di [[Primo Cavaliere]], con l'accusa di essere un informatore della [[Cersei Lannister|Regina Cersei]]<ref name="ACOK25" />, viene poi liberato su intercessione di quest'ultima ma privato da [[Tyrion Lannister (Folletto)|Tyrion]] del suo seggio nel [[Concilio Ristretto]].<ref name="ACOK29">[[ACOK29]]</ref> | ||
== Membri == | == Membri == | ||
{{#dpl: namespace= | {{#dpl: noresultsheader= | namespace= | ordermethod=title | order=ascending | shownamespace=false | mode=inline | inlinetext= • | category=Maestri | category=Personaggi}} | ||
== Maestri in servizio nei principali castelli di Westeros == | == Maestri in servizio nei principali castelli di Westeros == | ||
Riga 45: | Riga 51: | ||
**[[Pycelle]], dal [[258]]-[[259]] al [[299]] | **[[Pycelle]], dal [[258]]-[[259]] al [[299]] | ||
*[[Alto Giardino]] | *[[Alto Giardino]] | ||
**[[Lomys]], nel [[ | **[[Lomys]], dal [[298]] al [[299]] | ||
*[[Capo Tempesta]] | |||
**[[Cressen]], dal [[278]] al [[287]] | |||
**[[Jurne]], nel [[299]] | |||
*[[Castel Granito]] | *[[Castel Granito]] | ||
**[[Creylen]], | **[[Creylen]], dal [[298]] al [[299]] | ||
*[[Delta delle Acque]] | *[[Delta delle Acque]] | ||
**[[Kym]], intorno al [[270]] | |||
**[[Vyman]], dal [[298]] al [[299]] | **[[Vyman]], dal [[298]] al [[299]] | ||
*[[Grande Inverno]] | *[[Grande Inverno]] | ||
**[[Luwin]], dal [[283]] al [[299]] | **[[Luwin]], dal [[283]] al [[299]] | ||
*[[Lancia del Sole]] | *[[Lancia del Sole]] | ||
**[[Caleotte]], | **[[Caleotte]], dal [[298]] al [[299]] | ||
*[[Nido dell'Aquila]] | *[[Nido dell'Aquila]] | ||
**[[Colemon]], nel [[ | **[[Colemon]], dal [[298]] al [[299]] | ||
*[[Pyke (Castello)|Pyke]] | |||
**[[Qalen]], prima del [[289]] | |||
**[[Wendamyr]], nel [[299]] | |||
*[[Castello Nero]] | *[[Castello Nero]] | ||
**[[Aemon Targaryen (Maestro)|Aemon | **[[Aemon Targaryen (Maestro)|Aemon]], dal [[233]] al [[299]] | ||
== Note == | == Note == | ||
<references /> | <references /> | ||
{{Portale | Argomento1 = Società}} | {{Portale | Argomento1 = Società}} | ||
<noinclude> | <noinclude>[[Categoria:Organizzazioni culturali]] [[Categoria:Sette Regni]]</noinclude> | ||
[[de:Maester]] | [[de:Maester]] | ||
[[el:Μέιστερ]] | |||
[[en:Maesters]] | [[en:Maesters]] | ||
[[es:Maestre]] | [[es:Maestre]] |