Re del Nord: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Re del Nord]], detto anche "[[Re del Nord|Re dell'Inverno]]", è il titolo portato dai sovrani che da [[Grande Inverno]] regnano sulla regione del [[Nord]].<ref name="AGOTAB">[[AGOT - Appendici#Appendice B|AGOT Appendice B]]</ref> | [[Re del Nord]], detto anche "[[Re del Nord|Re dell'Inverno]]", è il titolo portato dai sovrani che da [[Grande Inverno]] regnano sulla regione del [[Nord]].<ref name="AGOTAB">[[AGOT - Appendici#Appendice B|AGOT Appendice B]]</ref> | ||
La loro corona è un cerchio aperto in bronzo battuto, su cui sono incise delle rune dei [[Primi Uomini]], sormontato da nove punte di ferro nero foggiate a guisa di spade.<ref name="ACOK07">[[ACOK07]]</ref> | |||
Il luogo di sepoltura dei Re del Nord sono le [[Grande Inverno#Le Cripte|cripte di Grande Inverno]].<ref name="AGOT66">[[AGOT66]]</ref> Ogni tomba è sormontata da una statua raffigurante il suo occupante, con una spada di ferro in grembo e un [[Metalupi|metalupo]] scolpito a guardia del sepolcro.<ref name="AGOT50">[[AGOT50]]</ref> | |||
Riga 5: | Riga 9: | ||
== Storia == | == Storia == | ||
Pretendendo una discendenza diretta da [[Brandon Stark (il Costruttore)|Brandon il Costruttore]]<ref name="AGOTAB" /> il titolo è appannaggio del signore della [[Nobile Casa Stark]] fin dall'[[Età degli Eroi]]<ref name="AGOT02">[[AGOT02]]</ref>. | |||
Quando il [[Westeros|Continente Occidentale]] viene invaso dagli [[Andali]], i Re del Nord respingono tutti gli eserciti che cercano di superare l'[[Incollatura]]<ref name="AGOT66" /> mantenendo i propri domini per migliaia di anni<ref name="AGOTAB" />. | |||
All'epoca della [[Conquista]], [[Torrhen Stark]] sceglie di giurare fedeltà ad [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon il Conquistatore]] invece di affrontarlo in battaglia, rinunciando alla piena sovranità sulla regione e al titolo di Re del Nord.<ref name="AGOT66" /> [[Torrhen Stark|Torrhen]] cede la sua corona ad [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] come atto di sottomissione, e da quel momento le tracce del manufatto vengono perdute.<ref name="ACOK07" /> | |||
Il titolo ritorna in auge trecento anni dopo durante la [[Guerra dei Cinque Re]], quando [[Robb Stark]] viene proclamato Re del Nord dai lord suoi vassalli e delle [[Terre dei Fiumi]] riuniti a [[Delta delle Acque]] in consiglio di guerra.<ref name="AGOT71">[[AGOT71]]</ref> Per l'occasione, i fabbri di [[Delta delle Acque]] forgiano per [[Robb Stark]] una nuova corona, a immagine di quella originale.<ref name="ACOK07" /> | |||
La pretesa degli [[Nobile Casa Stark|Stark]] viene poco tempo dopo disputata dai [[Nobile Casa Greyjoy|Greyjoy]] di [[Pyke (Castello)|Pyke]], con una serie di assalti alle coste occidentali del [[Nord]]<ref name="ACOK24">[[ACOK24]]</ref> che li portano a catturare la stessa [[Grande Inverno]]<ref name="ACOK46">[[ACOK46]]</ref>. [[Balon Greyjoy]] si proclama così [[Re delle Isole e del Nord]].<ref name="ACOK49">[[ACOK49]]</ref> | |||
== Possessori == | == Possessori == | ||
{{#dpl: noresultsheader= | namespace= | ordermethod=title | order=ascending | shownamespace=false | mode=inline | inlinetext= • | category=Re del Nord | category=Personaggi}} | {{#dpl: noresultsheader= | namespace= | ordermethod=title | order=ascending | shownamespace=false | mode=inline | inlinetext= • | category=Re del Nord | category=Personaggi}} |