AGOT - Appendici: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
[[Orys Baratheon|Orys]] fece una folgorante carriera militare diventando uno dei più validi comandanti di [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]]. Dopo avere sconfitto e ucciso in battaglia [[Argilac Durrandon|Argilac l'Arrogante]], ultimo dei [[Re della Tempesta]], [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] lo ricompensò donandogli il castello che era stato di [[Argilac Durrandon|Argilac]], oltre alle sue terre e a sua figlia. [[Orys Baratheon|Orys]] prese la ragazza in sposa e adottò quindi il vessillo, le onorificenze e il motto della di lei discendenza. | [[Orys Baratheon|Orys]] fece una folgorante carriera militare diventando uno dei più validi comandanti di [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]]. Dopo avere sconfitto e ucciso in battaglia [[Argilac Durrandon|Argilac l'Arrogante]], ultimo dei [[Re della Tempesta]], [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] lo ricompensò donandogli il castello che era stato di [[Argilac Durrandon|Argilac]], oltre alle sue terre e a sua figlia. [[Orys Baratheon|Orys]] prese la ragazza in sposa e adottò quindi il vessillo, le onorificenze e il motto della di lei discendenza. | ||
Lo stemma dei [[Nobile Casa Baratheon|Baratheon]] è il cervo incoronato, nero in campo oro. Il motto: "Nostra è la furia". | Lo stemma dei [[Nobile Casa Baratheon (Capo Tempesta)|Baratheon]] è il cervo incoronato, nero in campo oro. Il motto: "Nostra è la furia". | ||