AGOT - Appendici: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 394: Riga 394:
I [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]] sono il sangue del drago, discendenti dai supremi lord dell'antica fortezza di [[Valyria]], il loro retaggio proclamato dalla loro prodigiosa (ma alcuni la ritengono inumana) bellezza: occhi color indaco o violetti, capelli biondo argento o platino.
I [[Nobile Casa Targaryen|Targaryen]] sono il sangue del drago, discendenti dai supremi lord dell'antica fortezza di [[Valyria]], il loro retaggio proclamato dalla loro prodigiosa (ma alcuni la ritengono inumana) bellezza: occhi color indaco o violetti, capelli biondo argento o platino.


Gli antenati di [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon il Drago]] sfuggirono al [[Disastro di Valyria]], al caos e al massacro che ne seguirono, e ripararono alla [[Roccia del Drago]], un'isola pietrosa nel [[Mare Stretto]]. Fu da là che [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] e le sue sorelle, [[Visenya Targaryen|Visenya]] e [[Rhaenys Targaryen (Regina)|Rhaenys]], partirono alla conquista dei [[Sette Regni]].
Gli antenati di [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon il Drago]] sfuggirono al [[Disastro di Valyria]], al caos e al massacro che ne seguirono, e ripararono alla [[Roccia del Drago]], un'isola pietrosa nel [[Mare Stretto]]. Fu da là che [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] e le sue sorelle, [[Visenya Targaryen (Regina)|Visenya]] e [[Rhaenys Targaryen (Regina)|Rhaenys]], partirono alla conquista dei [[Sette Regni]].


Per preservare puro il sangue reale, la [[Nobile Casa Targaryen|Casa Targaryen]] ha spesso seguito l'usanza valyriana del matrimonio tra fratello e sorella. [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] stesso prese in moglie entrambe le sue sorelle, le quali gli diedero ciascuna un figlio.
Per preservare puro il sangue reale, la [[Nobile Casa Targaryen|Casa Targaryen]] ha spesso seguito l'usanza valyriana del matrimonio tra fratello e sorella. [[Aegon Targaryen (Aegon I)|Aegon]] stesso prese in moglie entrambe le sue sorelle, le quali gli diedero ciascuna un figlio.