Aeron Greyjoy: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(26 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2: | Riga 2: | ||
| Nome = Aeron | | Nome = Aeron | ||
| Cognome = Greyjoy | | Cognome = Greyjoy | ||
| Organizzazioni = [[ | | Soprannomi = Capelli Umidi | ||
| Organizzazioni = [[Sacerdote del Dio Abissale|Sacerdoti del Dio Abissale]] | |||
| Apparizioni = [[A Clash of Kings]] | |||
| Casata = [[Nobile Casa Greyjoy]] | | Casata = [[Nobile Casa Greyjoy]] | ||
| StemmaF = St_Greyjoy | | StemmaF = St_Greyjoy | ||
}} | }} | ||
[[Aeron Greyjoy]], fratello | [[Aeron Greyjoy]], soprannominato [[Aeron Greyjoy|Capelli Umidi]], è fratello minore di [[Balon Greyjoy|Lord Balon Greyjoy]] di [[Pyke (Castello)|Pyke]]<ref name="AGOTAG">[[AGOT - Appendici#Appendice G|AGOT - Appendice G]]</ref>. | ||
__TOC__ | |||
== Descrizione fisica == | |||
Aeron Greyjoy è un uomo alto e magro, con gli occhi neri e il naso adunco.<ref name="ACOK11">[[ACOK11]]</ref> | |||
Dopo essere diventato [[Sacerdote del Dio Abissale|sacerdote del Dio Abissale]] porta i capelli fino alla vita e la barba lunga, entrambi intrecciati con funi ritorte ricavate da alghe disseccate. Prende a indossare tonache verdi, azzurre e grigie, i colori della sua fede. Porta sempre con sé una correggia piena di acqua di mare poter eseguire in ogni evenienza i rituali del culto del [[Dio Abissale]].<ref name="ACOK11" /> | |||
== Descrizione psicologica == | |||
In gioventù è un uomo gioviale e allegro, amante del divertimento, delle canzoni e delle donne. Spesso, durante le feste, si ritrova a cantare ubriaco in piedi sui tavoli.<ref name="ACOK11" /> | |||
A seguito della sua conversione diventa profondamente devoto al [[Dio Abissale]] e inizia a vivere in modo severo e morigerato. Diventa un uomo taciturno<ref name="ACOK11" /> e privo di senso dell'umorismo<ref name="ACOK24">[[ACOK24]]</ref>, ligio al dovere e al suo ruolo, fattori che gli valgono un grande rispetto da parte della popolazione delle [[Isole di Ferro]].<ref name="ACOK11" /> La sua intransigenza lo porta alla convinzione che ogni offesa verso il [[Dio Abissale]] debba essere punita con la morte.<ref name="ACOK37">[[ACOK37]]</ref> | |||
Ritiene che la [[Cometa rossa|cometa rossa]] sia un segno del [[Dio Abissale]] per spronare gli [[Uomini di Ferro]] alla conquista del mondo<ref name="ACOK11" />, ed è entusiasta all'idea di diffondere in tal modo la fede nella divinità<ref name="ACOK24" />. | |||
All'arrivo di [[Theon Greyjoy|Theon]] alle [[Isole di Ferro]] è sospettoso nei suoi confronti, dubbioso che gli anni passati presso gli [[Nobile Casa Stark|Stark]] lo abbiano allontanato dai valori degli [[Uomini di Ferro]].<ref name="ACOK11" /> | |||
== Resoconto biografico == | |||
{{Citazione | Testo = "Ero giovane in quei giorni. Giovane e fatuo," rispose Aeron Greyjoy. "È stato il mare a portarsi via le mie follie e la mia fatuità. L'uomo che tu ricordi è annegato, nipote. I suoi polmoni si sono riempiti d'acqua salata e i pesci hanno divorato le squame che ricoprivano i suoi occhi. Quando tornai a risorgere, potevo vedere con chiarezza."}} | |||
Dedito in gioventù ad una vita gaudente e dissoluta, Aeron si converte al culto del [[Dio Abissale]] dopo essere miracolosamente scampato a un naufragio, arrivando a diventare un [[Sacerdote del Dio Abissale|sacerdote]] del culto.<ref name="ACOK11" /> | |||
Nel [[299]] viene incaricato dal fratello [[Balon Greyjoy|Balon]] di recarsi a [[Porto dei Lord]] per accogliere suo figlio [[Theon Greyjoy|Theon]], di ritorno alle [[Isole di Ferro]] dopo gli anni passati come [[Protetti|protetto]] di [[Eddard Stark]]. Aeron nota il giovane mentre questi sta chiedendo un cavallo ad un locandiere, e si fa avanti accogliendolo freddamente.<ref name="ACOK11" /> | |||
Lungo il tragitto per [[Pyke (Castello)|Pyke]] Aeron limita al minimo la conversazione, rifiutandosi di rispondere alle domande di [[Theon Greyjoy|Theon]] sui piani di [[Balon Greyjoy|Lord Balon]] e mostrando scarso interesse per la [[Guerra dei Cinque Re|guerra]] in corso sul [[Westeros|continente]]. Si interessa invece alle convizioni religiose del nipote, e una volta appurato che non si è convertito al culto degli [[Antichi Dei]] lo benedice con l'acqua marina nel nome del [[Dio Abissale]].<ref name="ACOK11" /> | |||
I due arrivano a [[Pyke (Castello)|Pyke]] al tramonto, e Aeron rifiuta l'invito di [[Theon Greyjoy|Theon]] di fermarsi al castello, adducendo come motivazione gli impegni legati al suo ruolo sacerdotale.<ref name="ACOK11" /> | |||
Aeron viene nuovamente convocato a [[Pyke (Castello)|Pyke]] in occasione dell'annuncio di [[Balon Greyjoy|Lord Balon]] dell'attacco al [[Nord]]. Partecipa al banchetto indetto dal fratello maggiore e al successivo consiglio di guerra nelle sue stanze private, durante il quale viene incaricato di prendere parte assieme a [[Theon Greyjoy|Theon]] e [[Dagmer]] ai saccheggi dei villaggi lungo la [[Costa Pietrosa]]<ref name="ACOK24" />, consapevole che il suo ruolo consisterà anche nel controllare il nipote per conto del [[Lord di Pyke|Lord di Pyke]]<ref name="ACOK37" />. | |||
Il giorno successivo benedice la ''[[Sgualdrina del Mare]]'', la nave ammiraglia della piccola flotta di [[Theon Greyjoy|Theon]].<ref name="ACOK24" /> | |||
Durante la prima razzia gli [[Uomini di Ferro]] tendono un'[[Battaglia della Costa Pietrosa|imboscata]] alla compagnia di uomini del [[Nord]] delle [[Lepri Selvagge]] e catturano [[Benfred Tallhart]], loro capo. Quando questi rifiuta di rispondere alle domande degli uomini di [[Theon Greyjoy|Theon]] e al contrario gli sputa addosso definendolo un traditore, Aeron reclama la morte dei prigionieri catturati per annegamento definendo il gesto un'offesa al [[Dio Abissale]]. [[Theon Greyjoy|Theon]] accetta, ma rifiuta di assistere all'esecuzione, guadagnandosi la disapprovazione di Aeron.<ref name="ACOK37" /> | |||
Anziché passare al saccheggio del villaggio successivo [[Theon Greyjoy|Theon]] decide di disobbedire agli ordini paterni e di allontanarsi dalla [[Costa Pietrosa]] per conquistare [[Grande Inverno]]; affida quindi sei navi ad Aeron per continuare i saccheggi mentre lui mette in atto il suo piano.<ref name="ACOK37" /> | |||
== Famiglia e genealogia == | == Famiglia e genealogia == | ||
Riga 27: | Riga 63: | ||
{{Portale | Argomento1 = personaggi}} | {{Portale | Argomento1 = personaggi}} | ||
<noinclude>[[Categoria:AP]] [[Categoria:Isole di Ferro]] [[Categoria: Nobile Casa Greyjoy]] [[Categoria:Personaggi]]</noinclude> | <noinclude>[[Categoria:AP]] [[Categoria:Isole di Ferro]] [[Categoria: Nobile Casa Greyjoy]] [[Categoria:Personaggi]] [[Categoria:Regno delle Isole e del Nord]] [[Categoria:Sacerdoti del Dio Abissale]]</noinclude> | ||
[[de:Aeron_Graufreud]] | |||
[[el:Αίρον_Γκρέιτζοϋ]] | |||
[[en:Aeron_Greyjoy]] | [[en:Aeron_Greyjoy]] | ||
[[es:Aeron_Greyjoy]] | |||
[[fa:ارون_گریجوی]] | [[fa:ارون_گریجوی]] | ||
[[fr:Aeron_Greyjoy]] | [[fr:Aeron_Greyjoy]] | ||
[[pt:Aeron_Greyjoy]] | |||
[[ru:Эйрон_Грейджой]] | |||
[[tr:Aeron_Greyjoy]] | [[tr:Aeron_Greyjoy]] | ||
[[zh:伊伦·葛雷乔伊]] |