Theon Greyjoy: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{ Personaggio | {{Personaggio | ||
| Nome = Theon | | Nome = Theon | ||
| Cognome = Greyjoy | | Cognome = Greyjoy | ||
Riga 70: | Riga 70: | ||
Quando [[Tyrion Lannister (Folletto)|Tyrion]] fa ritorno a [[Grande Inverno]] dopo la visita alla [[Barriera]], Theon si trova in piedi dietro a [[Robb Stark|Robb]], insieme a [[Hallis Mollen]]. Ride a una battuta di [[Tyrion Lannister (Folletto)|Tyrion]], ma poi lo prende in giro quando viene aggredito dai [[Metalupi|metalupi]]. La sera di quel giorno, durante il banchetto in onore della visita dei [[Guardiani della Notte]], ridacchia quando [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] dice che [[Benjen Stark (Guardiani della Notte)|Benjen]] sarà salvato dai [[Figli della Foresta]].<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref> | Quando [[Tyrion Lannister (Folletto)|Tyrion]] fa ritorno a [[Grande Inverno]] dopo la visita alla [[Barriera]], Theon si trova in piedi dietro a [[Robb Stark|Robb]], insieme a [[Hallis Mollen]]. Ride a una battuta di [[Tyrion Lannister (Folletto)|Tyrion]], ma poi lo prende in giro quando viene aggredito dai [[Metalupi|metalupi]]. La sera di quel giorno, durante il banchetto in onore della visita dei [[Guardiani della Notte]], ridacchia quando [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] dice che [[Benjen Stark (Guardiani della Notte)|Benjen]] sarà salvato dai [[Figli della Foresta]].<ref name="AGOT24">[[AGOT24]]</ref> | ||
Quando [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] esce per la prima volta dalle mura del castello a cavallo di [[Danzatrice]], Theon è tra gli uomini che lo accompagnano. Attraversando [[Città dell'Inverno]], passano davanti al [[Ceppo Fumante]]; Theon incontra e saluta la sua amante [[Kyra (Città dell'Inverno)|Kyra]], per poi parlare a [[Robb Stark|Robb]] della disinvoltura sessuale che la ragazza cela dietro all'apparente timidezza. Una volta entrati nella [[Foresta del Lupo]], interviene nel dialogo tra [[Robb Stark|Robb]] e [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] riguardo al ferimento di [[Eddard Stark|Eddard]] in seguito allo scontro con [[Jaime Lannister]], e con un'espressione del viso insolitamente seria, incita [[Robb Stark|Robb]] e vendicare l'offesa. Fa poi notare all'amico che se il padre morisse lui diventerebbe il [[Lord di Grande Inverno]], e infine commenta con disprezzo la prudenza di [[Maestri della Cittadella|Maestro]] [[Luwin]]. Poco dopo [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] e [[Robb Stark|Robb]] si allontanano dal resto del gruppo per cercare [[Estate]] e [[Vento Grigio]], mentre Theon rimane indietro a scherzare con gli altri armigeri e ben presto si ferma a cacciare un tacchino selvatico. Raggiunge i due ragazzi [[Nobile Casa Stark|Stark]] solo durante l'attacco dei briganti, proprio nel momento in cui [[Stiv]] minaccia [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] tenendogli una lama alla gola. Con un preciso tiro di freccia, Theon riesce a colpire e uccidere l'aggressore, permettendo così a [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] di liberarsi senza alcun danno. Inizia a vantarsi del nemico abbattuto, ma [[Robb Stark|Robb]] invece di ringraziarlo per avergli salvato il fratello lo insulta e lo rimprovera per il gesto imprudente: se infatti [[Stiv]] avesse indossato un'armatura non sarebbe morto e avrebbe invece ucciso [[Brandon Stark (Bran)|Bran]]. La durezza di tali parole fa subito scomparire il sorriso dal viso di Theon. Poco dopo [[Osha]], l'unica sopravvissuta tra gli aggressori, chiede a [[Robb Stark|Robb]] di risparmiarle la vita, e Theon gli consiglia di darla in pasto ai [[Metalupi|metalupi]]. La donna dei [[Popolo Libero| | Quando [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] esce per la prima volta dalle mura del castello a cavallo di [[Danzatrice]], Theon è tra gli uomini che lo accompagnano. Attraversando [[Città dell'Inverno]], passano davanti al [[Ceppo Fumante]]; Theon incontra e saluta la sua amante [[Kyra (Città dell'Inverno)|Kyra]], per poi parlare a [[Robb Stark|Robb]] della disinvoltura sessuale che la ragazza cela dietro all'apparente timidezza. Una volta entrati nella [[Foresta del Lupo]], interviene nel dialogo tra [[Robb Stark|Robb]] e [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] riguardo al ferimento di [[Eddard Stark|Eddard]] in seguito allo scontro con [[Jaime Lannister]], e con un'espressione del viso insolitamente seria, incita [[Robb Stark|Robb]] e vendicare l'offesa. Fa poi notare all'amico che se il padre morisse lui diventerebbe il [[Lord di Grande Inverno]], e infine commenta con disprezzo la prudenza di [[Maestri della Cittadella|Maestro]] [[Luwin]]. Poco dopo [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] e [[Robb Stark|Robb]] si allontanano dal resto del gruppo per cercare [[Estate]] e [[Vento Grigio]], mentre Theon rimane indietro a scherzare con gli altri armigeri e ben presto si ferma a cacciare un tacchino selvatico. Raggiunge i due ragazzi [[Nobile Casa Stark|Stark]] solo durante l'attacco dei briganti, proprio nel momento in cui [[Stiv]] minaccia [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] tenendogli una lama alla gola. Con un preciso tiro di freccia, Theon riesce a colpire e uccidere l'aggressore, permettendo così a [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] di liberarsi senza alcun danno. Inizia a vantarsi del nemico abbattuto, ma [[Robb Stark|Robb]] invece di ringraziarlo per avergli salvato il fratello lo insulta e lo rimprovera per il gesto imprudente: se infatti [[Stiv]] avesse indossato un'armatura non sarebbe morto e avrebbe invece ucciso [[Brandon Stark (Bran)|Bran]]. La durezza di tali parole fa subito scomparire il sorriso dal viso di Theon. Poco dopo [[Osha]], l'unica sopravvissuta tra gli aggressori, chiede a [[Robb Stark|Robb]] di risparmiarle la vita, e Theon gli consiglia di darla in pasto ai [[Metalupi|metalupi]]. La donna dei [[Popolo Libero|Bruti]] viene invece portata a [[Grande Inverno]]<ref name="AGOT37" />, e durante la sua permanenza al castello cerca di avvisare [[Robb Stark|Robb]], [[Luwin]] e Theon dei pericoli [[Terre oltre la Barriera|oltre la Barriera]], venendo però ignorata.<ref name="AGOT53">[[AGOT53]]</ref> | ||
=== In guerra con Robb === | === In guerra con Robb === | ||
Riga 90: | Riga 90: | ||
Nel breve periodo di permanenza a [[Seagard]] Theon sviluppa buoni rapporti con [[Patrek Mallister]], con il quale scopre di avere svariati interessi in comune. Un giorno questi gli confida la preoccupazione di suo padre [[Jason Mallister|Lord Jason]] per la loro amicizia, causata dal rancore verso i [[Nobile Casa Greyjoy|Greyjoy]] per via della [[Ribellione di Balon Greyjoy|guerra]] passata. I due giovani si limitano a riderci sopra, non condividendo tali sentimenti di ostilità.<ref name="ACOK11" /> | Nel breve periodo di permanenza a [[Seagard]] Theon sviluppa buoni rapporti con [[Patrek Mallister]], con il quale scopre di avere svariati interessi in comune. Un giorno questi gli confida la preoccupazione di suo padre [[Jason Mallister|Lord Jason]] per la loro amicizia, causata dal rancore verso i [[Nobile Casa Greyjoy|Greyjoy]] per via della [[Ribellione di Balon Greyjoy|guerra]] passata. I due giovani si limitano a riderci sopra, non condividendo tali sentimenti di ostilità.<ref name="ACOK11" /> | ||
Da [[Seagard]], Theon salpa per le [[Isole di Ferro]] a bordo della ''[[Myraham]]''. Durante il viaggio intraprende una relazione sessuale con la figlia del capitano, senza badare alla disapprovazione del padre. Quando la nave ormai si avvicina all'isola di [[Pyke (Isola)|Pyke]], Theon chiede al capitano di compiere una particolare manovra che gli permetta di osservare il suo [[Pyke (Castello)|castello]] | Da [[Seagard]], Theon salpa per le [[Isole di Ferro]] a bordo della ''[[Myraham]]''. Durante il viaggio intraprende una relazione sessuale con la [[Figlia del Capitano della Myraham|figlia]] del [[Capitano della Myraham|capitano]], senza badare alla disapprovazione del [[Capitano della Myraham|padre]]. Quando la nave ormai si avvicina all'isola di [[Pyke (Isola)|Pyke]], Theon chiede al [[Capitano della Myraham|capitano]] di compiere una particolare manovra che gli permetta di osservare il suo [[Pyke (Castello)|castello]] d'infanzia dal mare. Dopo averlo contemplato, ordina al [[Capitano della Myraham|capitano]] di procedere verso il porto e poi scende in cabina con la [[Figlia del Capitano della Myraham|figlia]]. Durante il rapporto sessuale che ne segue, le racconta delle [[Isole di Ferro]], ma rifiuta la richiesta della ragazza di restare con lui anche a viaggio concluso. Quindi, appena la nave attracca, la abbandona incurante della sua delusione.<ref name="ACOK11" /> | ||
Una volta sceso al [[Porto dei Lord]], Theon nota numerose navi da guerra ormeggiate e se ne domanda la ragione, ipotizzando che si tratti di una mera precauzione. Si chiede inoltre perché nessuno sembri essere venuto ad accoglierlo, fino a quando non gli si presenta un [[ | Una volta sceso al [[Porto dei Lord]], Theon nota numerose navi da guerra ormeggiate e se ne domanda la ragione, ipotizzando che si tratti di una mera precauzione. Si chiede inoltre perché nessuno sembri essere venuto ad accoglierlo, fino a quando non gli si presenta un [[Sacerdote del Dio Abissale|sacerdote del Dio Abissale]] che si rivela essere suo zio [[Aeron Greyjoy]], incaricato di scortarlo al castello di [[Pyke (Castello)|Pyke]].<ref name="ACOK11" /> | ||
Nel corso del lungo tragitto [[Aeron Greyjoy|Aeron]] lo interroga sulla sua fede e, dopo essersi assicurato che Theon non si è convertito alla religione degli [[Antichi Dei]], esegue subito un rituale in cui lo battezza secondo il culto del [[Dio Abissale]]. Pur non essendo entusiasta della cosa, Theon lo asseconda nella speranza di guadagnarsi così più facilmente il favore della famiglia. Gli rivolge poi alcune domande sui piani politici di [[Balon Greyjoy|Lord Balon]], ma non riesce a strappargli nessuna rivelazione. Quando parlano degli altri parenti, Theon gli fa notare di essere l’erede di [[Pyke (Castello)|Pyke]], ma [[Aeron Greyjoy|Aeron]] si mostra dubbioso a riguardo, vista la sua vicinanza agli [[Nobile Casa Stark|Stark]], e gli fa capire che i diritti di successione potrebbero andare a sua sorella [[Asha Greyjoy|Asha]].<ref name="ACOK11" /> | Nel corso del lungo tragitto [[Aeron Greyjoy|Aeron]] lo interroga sulla sua fede e, dopo essersi assicurato che Theon non si è convertito alla religione degli [[Antichi Dei]], esegue subito un rituale in cui lo battezza secondo il culto del [[Dio Abissale]]. Pur non essendo entusiasta della cosa, Theon lo asseconda nella speranza di guadagnarsi così più facilmente il favore della famiglia. Gli rivolge poi alcune domande sui piani politici di [[Balon Greyjoy|Lord Balon]], ma non riesce a strappargli nessuna rivelazione. Quando parlano degli altri parenti, Theon gli fa notare di essere l’erede di [[Pyke (Castello)|Pyke]], ma [[Aeron Greyjoy|Aeron]] si mostra dubbioso a riguardo, vista la sua vicinanza agli [[Nobile Casa Stark|Stark]], e gli fa capire che i diritti di successione potrebbero andare a sua sorella [[Asha Greyjoy|Asha]].<ref name="ACOK11" /> | ||
Riga 128: | Riga 128: | ||
Theon si stabilisce negli alloggi di [[Eddard Stark]]. Manda a chiamare la sua amante [[Kyra (Città dell'Inverno)|Kyra]] da [[Città dell'Inverno]] e amoreggia con lei nel letto del defunto [[Lord di Grande Inverno]], traendone grande soddisfazione. Colloca inoltre i suoi soldati sui bastioni e sui camminamenti del castello, mettendo in secondo piano la sorveglianza dei giovani [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] e [[Rickon Stark|Rickon]]. Cerca di presentarsi agli occhi della gente di [[Grande Inverno]] come un sovrano giusto facendo frustare gli [[Uomini di Ferro]] che hanno stuprato [[Palla]] durante l‘attacco, ma nonostante questo non riesce a conquistarsi il consenso della popolazione. A malincuore, si sente costretto ad assecondare le aspettative dei suoi uomini con il sacrificio di [[Septon]] [[Chayle]] al [[Dio Abissale]]<ref name="ACOK50">[[ACOK50]]</ref>. | Theon si stabilisce negli alloggi di [[Eddard Stark]]. Manda a chiamare la sua amante [[Kyra (Città dell'Inverno)|Kyra]] da [[Città dell'Inverno]] e amoreggia con lei nel letto del defunto [[Lord di Grande Inverno]], traendone grande soddisfazione. Colloca inoltre i suoi soldati sui bastioni e sui camminamenti del castello, mettendo in secondo piano la sorveglianza dei giovani [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] e [[Rickon Stark|Rickon]]. Cerca di presentarsi agli occhi della gente di [[Grande Inverno]] come un sovrano giusto facendo frustare gli [[Uomini di Ferro]] che hanno stuprato [[Palla]] durante l‘attacco, ma nonostante questo non riesce a conquistarsi il consenso della popolazione. A malincuore, si sente costretto ad assecondare le aspettative dei suoi uomini con il sacrificio di [[Septon]] [[Chayle]] al [[Dio Abissale]]<ref name="ACOK50">[[ACOK50]]</ref>. | ||
Una mattina si sveglia con un inquietante presentimento, realizzando che è dovuto all'insolita assenza degli ululati di [[Estate]] e [[Cagnaccio]]. Manda allora [[Urzen]] e [[Wex Pyke|Wex]] a controllare le stanze di [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] e [[Rickon Stark|Rickon]] e scopre così che i due bambini sono spariti. Poco dopo vengono ritrovati i cadaveri di due dei suoi uomini, [[Squint]] e [[Drennan]], e Theon capisce così che qualche adulto ha sicuramente aiutato i fuggiaschi. Dopo aver fatto radunare tutta la servitù nel cortile, apprende che sono inoltre scomparsi anche [[Walder (Hodor)|Hodor]], [[Osha]] e [[Jojen Reed|Jojen]] e [[Meera Reed]], oltre ai due [[Metalupi|metalupi]]. Osservando però che dalle stalle non manca alcun cavallo, deduce che i fuggitivi si sono allontanati a piedi, e si convince che riuscirà quindi a riprenderli in breve tempo. Inizia poi a interrogare la gente di [[Grande Inverno]] sull’accaduto, ottenendo solo silenzio in risposta. Organizza quindi l’inseguimento dei fuggiaschi nella [[Foresta del Lupo]], portando con sé oltre ad alcuni soldati anche [[Ramsay Bolton|Reek]], [[Luwin]], | Una mattina si sveglia con un inquietante presentimento, realizzando che è dovuto all'insolita assenza degli ululati di [[Estate]] e [[Cagnaccio]]. Manda allora [[Urzen]] e [[Wex Pyke|Wex]] a controllare le stanze di [[Brandon Stark (Bran)|Bran]] e [[Rickon Stark|Rickon]] e scopre così che i due bambini sono spariti. Poco dopo vengono ritrovati i cadaveri di due dei suoi uomini, [[Squint]] e [[Drennan]], e Theon capisce così che qualche adulto ha sicuramente aiutato i fuggiaschi. Dopo aver fatto radunare tutta la servitù nel cortile, apprende che sono inoltre scomparsi anche [[Walder (Hodor)|Hodor]], [[Osha]] e [[Jojen Reed|Jojen]] e [[Meera Reed]], oltre ai due [[Metalupi|metalupi]]. Osservando però che dalle stalle non manca alcun cavallo, deduce che i fuggitivi si sono allontanati a piedi, e si convince che riuscirà quindi a riprenderli in breve tempo. Inizia poi a interrogare la gente di [[Grande Inverno]] sull’accaduto, ottenendo solo silenzio in risposta. Organizza quindi l’inseguimento dei fuggiaschi nella [[Foresta del Lupo]], portando con sé oltre ad alcuni soldati anche [[Ramsay Bolton|Reek]], [[Luwin]], uno dei [[Protetti|protetti]] [[Nobile Casa Frey|Frey]] e [[Farlen]] con i suoi cani.<ref name="ACOK50" /> | ||
All’inizio le tracce vengono seguite senza difficoltà e sembrano indicare un percorso in direzione nord. Lungo la strada [[Luwin]] riesce a convincere Theon a risparmiare tutti i fuggiaschi ad eccezione di [[Osha]], a cui Theon non ha intenzione di perdonare il tradimento nei suoi confronti. Ad un certo punto, giunti nei pressi di un torrente, i cani perdono le tracce, non riuscendo a ritrovarle sull'altra riva. [[Wex Pyke|Wex]] fa inoltre notare che sulla riva fangosa si intravedono solo le impronte dei [[Metalupi|metalupi]] e sono del tutto assenti quelle umane. Theon allora manda alcuni [[Uomini di Ferro]] a ricontrollare il percorso già fatto e divide il resto del gruppo in due parti, in modo da perlustrare la riva del fiume in due direzioni opposte. Tuttavia nessuno riesce ad avere successo e Theon inizia a farsi prendere dallo sconforto, consapevole del fatto che col passare del tempo aumentano le possibilità di riuscita della fuga.<ref name="ACOK50" /> | All’inizio le tracce vengono seguite senza difficoltà e sembrano indicare un percorso in direzione nord. Lungo la strada [[Luwin]] riesce a convincere Theon a risparmiare tutti i fuggiaschi ad eccezione di [[Osha]], a cui Theon non ha intenzione di perdonare il tradimento nei suoi confronti. Ad un certo punto, giunti nei pressi di un torrente, i cani perdono le tracce, non riuscendo a ritrovarle sull'altra riva. [[Wex Pyke|Wex]] fa inoltre notare che sulla riva fangosa si intravedono solo le impronte dei [[Metalupi|metalupi]] e sono del tutto assenti quelle umane. Theon allora manda alcuni [[Uomini di Ferro]] a ricontrollare il percorso già fatto e divide il resto del gruppo in due parti, in modo da perlustrare la riva del fiume in due direzioni opposte. Tuttavia nessuno riesce ad avere successo e Theon inizia a farsi prendere dallo sconforto, consapevole del fatto che col passare del tempo aumentano le possibilità di riuscita della fuga.<ref name="ACOK50" /> |