Baia delle Acque Nere: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
La Baia delle Acque Nere è un profondo golfo che dalla foce delle [[Rapide Nere]] si estende verso oriente per circa trecento miglia, fino a sfociare nel [[Mare Stretto]]. Nel punto più ampio, presso l'imboccatura, la baia si estende in senso latitudinale per poco più di duecento miglia.<ref name="TLOIAF" /> | La Baia delle Acque Nere è un profondo golfo che dalla foce delle [[Rapide Nere]] si estende verso oriente per circa trecento miglia, fino a sfociare nel [[Mare Stretto]]. Nel punto più ampio, presso l'imboccatura, la baia si estende in senso latitudinale per poco più di duecento miglia.<ref name="TLOIAF" /> | ||
A nord è delimitata dal [[Capo della | A nord è delimitata dal [[Capo della Chela Spezzata]], mentre a sud la baia è chiusa dalle coste delle [[Terre della Corona]] e delle [[Terre della Tempesta]], toccando in alcuni punti l'estremità settentrionale del [[Bosco del Re]] . All'estremità orientale dell'insenatura, dove questa confluisce nel [[Mare Stretto]], è situato l'arcipelago dominato da [[Roccia del Drago (Isola)|Roccia del Drago]].<ref name="TLOIAF" /> | ||
== Insediamenti == | == Insediamenti == |